ciao a tutti,
mi è capitata un'altra piccola disgrazia. Mi accingevo a reisntallare Gentoo sul mio computer fisso. Arrivato alla configurazione di grub.conf ho sbagliato qualcosa nelle partizioni. Ora non vorrei che questo mio erroe, prontamente corretto, fosse la causa della dipartita ( spero solo apparente ), della mia preziosa partizione fat32 dove c'erano tutte le mie foto... D'oh!!!
Cmq ho cercato su Google e qualcosina ho trovato:
http://lists.pluto.it/pipermail/plut...ch/000745.html
Nell'articolo, in sintesi, si dice che è possibile fare un backup, salvarlo su un file, rispristinare la partizione scompattando il file nella partizione in questione.
Codice:
dd if=/dev/hda1 of=path/file_di_backup
oppure
cat /dev/hda1|bzip2 -c>path/file_di_backup.bz2
Per creare il backup.
Codice:
dd if=path/file_di_backup of=/dev/hda1
o
bunzip2 -c path/file_di_backup.bz2>/dev/hda1
Per ripristinare la partizione.
Codice:
mount -t vfat path/file_di_backup /mountpoint -o loop
Per montare in locale un immagine in un file, usando il lopback device. Ecco, questa ultima parte, non mi è un grachè chiara.
Ora però c'è un problema. Non ho abbastanza spazio sul fisso per copiare 20GB di roba. Allora mi è venuta un'idea, ma non so come fare: potrei, avviando linux sul fisso e facendo partire sshd, collegarmi con il portatile tramite ssh e dare il comando per il backup. E' possibile? Se si come posso fare?