Se ne č giŕ parlato in piazzetta ma, a titolo informativo precauzionale ve lo riporto anche qui, attenzione!!!
http://www.repubblica.it/2005/k/sezi...equelatte.html
Si tratta di prodotti della Nestlč che scadono a settembre 2006
Il problema č nella confenzioni che contengono la bevanda
Maxi sequestro di latte avariato
Sequestrati 30 milioni di litri
ROMA - Dalle prime ore di questa mattina gli uomini del corpo forestale dello Stato sono impegnati in tutta Italia per sequestrare circa 30 milioni di litri di latte per bambini della Nestlč: praticamente tutto il quantitativo disponibile con scadenza settembre 2006. A firmare l'ordinanza di sequestro č stato il procuratore capo di Ascoli Ponticelli, titolare dell'inchiesta. Il latte risulta avariato da una sostanza prodotta dalla confezione che contiene il latte. Queste le tipologie di latte sotto sequestro: "Mio; Mio Cereali; Nidina 2; Nidina 1 (quest'ultimo con scadenza maggio 2006).
Un primo sequestro di due milioni di litri riguardante solo latte Mio e Nidina 2 era avvenuto il 9 novembre, ora perň le analisi hanno accertato che tutte le confezioni in scadenza a settembre 2006 sono contaminate e quindi vanno ritirate dal mercato. In realtŕ, spiegano dalla Forestale, non č ancora stato stabilito se la sostanza sia tossica o meno ma aveva comunque alterato il latte: da qui la necessitŕ di ritirarlo. Oltre che nei supermercati, negozi e farmacie, i sequestri sono in corso anche nei magazzini di stoccaggio.
La Nestlč, fanno comunque sapere dalla Forestale, ha giŕ sostituito il contenitore incriminato: i prodotti sugli scaffali dei negozi con scadenza da ottobre 2006 possono quindi essere acquistati senza alcun problema.
(22 novembre 2005)