21-11-2005, 21:05
|
#486
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Cittā: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Lasciamo stare le dicerie "Motosola" che fanno soltanto disinformazione e soprattutto pregiudizio. Le cose vanno provate prima di essere giudicate. Una volta fatti dei confronti obiettivi, tralasciando le solite frasette lamer tipo motosola e vuotorola ma analizzando a fondo le caratteristiche tecniche si fa un'analisi. E gli ultimi Motorola sono molto funzionali e completi, pregiudizi a parte.
Ho detto che il Motorola RAZR V3X č superiore in tutto al V800. Questo č decisamente vero per i seguenti motivi (oltre che č un telefono di diverse categorie sopra):
1) Display --> Risoluzione di 240x320 contro i 176x220 del V800. Come se non bastasse, oltre la risoluzione, lo schermo č decisamente superiore su tutti i fronti (sia come colori, che come luminositā complessiva). Prendete un semplice Motorola V620 e paragonatelo ad un V800 e vi rendete conto da soli.
2) Fotocamera/Videocamera. Non sono solo i megapixel a fare la differenza (2 megapixel) ma il sensore della fotocamera. Sensore CCD. Chi capisce di fotocamere sa di cosa sto parlando. Inoltre il V3X ne ha due (una interna e una esterna).
3) Navigatore satellitare GPS integrato (scusate se č poco).
4) Memorie transflash (sono sicuramente piu' diffuse dei memory stick) e comunque adattabili alle mini SD o SD card con degli adattatori, compatibili praticamente con tutte le fotocamere digitali (i memory stick li adoperate solo su una nicchia di prodotti).
5) Capacitā multimediali --> Legge MP3, WMA, RealVideo/RealAudio e tonnellate di altri formati (il V800 č limitato agli MP3).
6) Capacitā Java: Rispetto al V800, supporta JSR75 (per l'accesso al filesystem), le JSR82 (accesso al bluetooth/OBEX da Java), le JSR177 (per le connessioni sicure e firmate da Java), le JSR179 (le location API per la localizzazione del dispositivo via Java, tipo gestione satellitare GPS), e le JSR180 (le SIP API che servono per gestire le sessioni HTTP).
Questo supporto Java vale da solo 3 telefoni V800, fate vobis.
7) Capacitā 3D. Pur disponendo delle JSR184 API per la grafica 3D come il V800, questo telefono implementa un chip accelerato grafico 3D. Motorola sugli utlimi telefoni implementa gli nVidia Goforce 3D come accelerazione grafica. Il V800 non dispone di accelerazione grafica 3D.
In definitiva, se avete 99 euro da spendere + 1000 punti Vodafone, prendete il V800 perchč č il migliore della sua categoria di prezzo. Se avete invece 199 euro + 1000 punti vodafone, prendete il Motorola RAZR V3X perchč anch'esso č il migliore della sua categoria, nella consapevolezza che scambiare un V800 per un V3X č come paragonare la merda con la cioccolata.
Io ho un V800 e se avessi aspettato avrei preso il V3X. Solo per dirvi spassionatamente cosa avrei fatto io.
Le chiacchiare se le porta il vento.
|
aggiungerei altoparlanti stereo 3D di altissima qualita', come tutta la vecchia serie E + una maggiore pulizia/potenza in cuffia, per il resto sono d'accordo al 100% con mjordan.
Solo in Italia si critica motorola cmq, cosi' come si critica fiat e bla bla bla.
Chiacchierate di meno
Ultima modifica di sblantipodi : 21-11-2005 alle 21:16.
|
|
|