View Single Post
Old 21-11-2005, 09:27   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Comincio a pensare che non ci sia un gran margine di discussione.
Certo che articoli relativi palladium o tcpa (o tcg per l'esattezza) ne trovi quanti ne vuoi, il problema è separare l'informazione dalla speculazione.
La cordata so benissimo che esiste (credevo si capisse chiaramente dal mio post sopra...) ed è pilotata da AMD, Hewlett-Packard, IBM, Intel, Microsoft, Sony e Sun Microsystems quindi posso giungere candidamente a due conclusioni: 1-Non sarà così facile resistere o boicottare questo protocollo. 2-Se sono appostati ditro di me e vogliono tutti approfittare del mio deretano dovrò prepararmi a passare dei brutti quarti d'ora.
Qui però si entra nel campo della speculazione e tu stai creando uno stato d'emergenza sulla base di una tua previsione che non corrisponderà necessariamente a verità.
Per quanto riguarda Vista dovresti essere più preciso, perchè finche leggo frasi come: "Windows Vista supports full-volume encryption to prevent disk access to files by other operating systems. It also stores encryption keys in a Trusted Platform Model (TPM) v1.2 chip. The entire system partition is encrypted-both the hibernation file and the user data. It also stores encryption keys in a Trusted Platform Model (TPM) v1.2 chip, if one is available on the PC." (dal documento ufficiale Microsoft sull'affidabilità di Vista, http://www.microsoft.com/windowsvista/reliability.mspx ) non sarà facile convincermi che Vista non utilizza il tpm... Se intendi invece dire che in Vista non sarà applicato il protocollo di protezione nella sua forma integrale ma saranno abilitate solo funzionalità che in linea di massima garantiscono una maggiore sicurezza nei confronti di attacchi esterni o manomissioni beh, è il segreto di Pulcinella: non conviene a nessuno zapparsi i piedi...
Secondo me anzichè metterci in cantina a preparare molotov dovremmo ragionare su questo semplice principio: nella peggiore delle ipotesi le aziende coinvolte vogliono solo fare più soldi? Ok, credi proprio che allontanare (rendendo loro la vita impossibile) tutte le persone, per le quali il computer non è necessario alla sopravvivenza, dall'informatica od in ogni caso spingere la gente ad utilizzare altri prodotti sia un buon sistema?!?

edit: errore nella formulazione dell'ultimo passo.


Beh, allarmismi e previsioni sul possibile futuro sono la base di una difesa efficace.
Pensa che che tutti fossero rimasti zitti zitti a pensare "Naaa... se fanno questo si mangiano una bella fetta di utenti" a quest'ora il Palladium ce l'avremmo già da un pezzo e ci sembrerebbe una cosa normale.
Ma normale non è!
Il fatto che tu dica che la mega cordata di nomi illustri come Ibm, Hp, Intel, Amd, Nvidia ecc. ecc. sono una forza formidabile e che probabilmente dovremo sottostare alle loro decisioni non è detto che ci debba piacere.
Il futuro, per quanto improbabile, si decide nel presente.
A cose fatte, di contro, è inutile parlare e dire "Ah, se avessimo fatto, ah, se avessimo detto...".
Il fatto è che viviamo in un regime di monopolio, perchè non abbiamo altra scelta valida se non Windows.
Facciamo almeno in modo che questo Windows sia un po' meno "stretto" di quello che lo zio Bill vorrebbe.
Infine, ti ricordo, che a costo di perdere fette di utenti, la microsoft non è nuova a spyware ed altro.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso