Io resto sempre delle mie idee (e nessuno me le schioda):
Linux è un sistema operativo specifico per l'utilizzo server, data la sua incredibile stabilità (relativa) e taroccabilità viene utilizzato in workstation scientifiche, ora anche negli studi di animazione della walt disney (mi pare) ecc.. E addirittura, dico addirittura nei personal computer, ovvero i pc di casa che ricevono la pressione sul power on dall'utente domestico...
Linux oltre alle mille e + migliorie (intelligienti e sagge) apportate, come i tipi di file system, l'utente root ecc... può sicuramente dare il 60% (secondo me) del merito della sua stabilità al fatto che "non fa tutto lui", ovvero, le librerie i file di sistema sono praticamente sempre comuni, per altri meno utilizzati non avviene cmq l'installazione di default e comunque, non tutti i programmi sono installabili facilmente da rpm... (ok, ho fatto male a citare rpm..). Qui forse non mi sono spiegato ma avevo voglia di scrivere..
La terza non me la ricordo, comunque rimane di estrema importanza la secon da parte..
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
|