Si, anche se io alla fine, tra vedere e non vedere, provvedo sempre a copiare il nuovo system.map in /boot, ripristinare il collegaemento ad esso, e poi copio in /boot anche il bzImage, infine modifico il lilo.conf e poi /sbin/lilo.
Se ci sono problemi, io gli faccio caricare uno dei kernel contenuti nel cd:
per esempio quello di default --> bare.i.
In altre parole gli faccio fare il boot da cd, quando dalla riga di comando compare la scritta: "boot: ", scrivo:
bare.i root=/dev/hdxy noinitrd ro
essendo hdxy la partizione in cui è stata installata la Slack.
|