Ciao,
per cercare di capire il problema sto tentando di replicare il tipo di collegamento che avete fatto voi con alcuni oggetti in mio possesso. Modem DSL-300T e router Sitecom DC202. In effetti qualche problema c'è...
Risultati prime prove
- prova 1 con DSL300T con firmware originale: per ottenere il collegamento Internet devo assegnare i DNS manualmente alle schede di rete dei PC. Nel mio caso (sto provando con Alice) devo mettere sui computer questi DNS: 85.37.17.47 151.99.125.1 altrimenti non navigo... Il router Sitecom l'ho impostato su "ottieni automaticamente IP e DNS" dal DSL 300T mentre ai pc della rete ho assegnato IP statici (della classe del Sitecom) e i DNS di alice come detto sopra. Come Gateway ho messo l'IP del Sitecom. Così mi funziona.
- prova 2 con DSL 300T e firmware Zwanky (moddato a router) In pratica 2 routers in cascata... Sembra funzionare meglio, farò sapere...
Sono comunque del parere che usare questi aggeggi (mezzi modem - mezzi router) non dovrebbero proprio essere usati, in configurazioni domestiche fanno solo perdere tempo

e diventa un casino mostruoso con i port forwarding
Meglio un ADSL router che integra tutto ciò che serve in un unico apparecchio