No vivo a Roma, ma quel "Samara" è dovuto al fatto che sto benedetto W1 spesso si accende da solo, nemmeno fosse il televisore della videocassetta di The Ring LOL (e cmq sono convinto che sia la scheda di rete a fare questo giochino, infatti se il cavo di rete è scollegato non si riaccende da solo).
Si, ho la ricalibrazione della batteria, ma adesso è inutile, almeno per me, farla visto che notebook hardware control mi dice che il wear level è zero (il wear level indica la percentuale di batteria che, in seguito alle ricariche, non viene più utilizzata diminuendone le prestazioni e quando comincia ad aumentare è bene efettuare questa ricalibrazione).
Per le tue temperature, credo siano normali perché i centrino seconda generazione scaldano di più, come ho già detto non ci sono grandi aumenti di prestazioni (forse non ce ne sono proprio) nelle piattaforme sonoma rispetto alle precedenti, ma minori consumi e di conseguenza temperature più basse, come ho potuto verificare confrontando il mio w1 1,73 gh rispetto al mio centrino seconda generazione che era 1,7 gh con mobility radeon 9700 invece della x700.
Ovviamente, per il discorso del tuo amico, chi ha il chipset video integrato ha sicuramente una maggiore durata della batteria ma non ha una vera scheda video e poi non gioca granché bene, anzi.... E per quanto ne so le ATI mobility pci-x non dovrebbero scaldare molto anzi, rispetto alle nvidia i consumi dovrebbero essere nettamente più bassi.
Per togliere la polvere non credo ti serva smontare il tuo w1, almeno nel mio c'è uno sportellone sotto che, una volta aperto, ti consente di accedere allo slot per la ram vuoto, alla ventola e al dissipatore etc.etc. quindi, munito di una bella bomboletta di aria compressa, è possibile fare una degna pulizia della polvere!
Non uso pinnacle (ti riferisci ad hardware o software?) ma ho nero 7, ancora da installare, cosa posso farci di così interessante con entrambi? Magari ci faccio un pensierino
Piccolo edit: quando il w1vb è alimentato, la ventola è quasi sempre accesa, anche se al minimo... In questo momento il mio è acceso da 10 ore e 40 minuti, con emule aperto e un hd esterno collegato che si alimenta tramite usb, ed è bastato downclockare la gpu a core/memory rispettivamente 108/105 mhz per farla spegnere, e adesso si spegne e si riaccende a intermittenza LOL
Non è che qualche anima buona mi aiuta a configurare speedfan, col quale non c'è mai stato vero amore (ma quest'ultima versione mi sembra davvero ottima)?
Ciao!