Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Perché il kernel linux viaggia ormai su stack di 4k, per diversi motivi tecnici. In passato era di 8k (è ancora opzionale, ma stanno discutendo sul tenere il 4k e basta).
Mettere uno stack di 16k è un salto nella preistoria per ciò che riguarda linux. E' necessario a ndiswrapper perché i driver windows hanno bisogno di almeno 8-12 kb di stack. Invece di introdurre uno stack privato più grande per i driver di windows (un lavoraccio, ma se la cercano), hanno visto bene di distribuire un kernel co 16k di stack.
Chi vuole lo usi, sui miei computer quella roba non girerà mai.
|
Forse la soluzione sarebbe altrove, ovvero nel fatto che i produttori di schede PCMCIA facciano qualche driver linux decente.
Cmq, cosa implica uno stack a 12 - 16 K in un computer ?