View Single Post
Old 18-11-2005, 20:07   #1
rastaban
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Due info su benza VS diesel sui costi di gestione.

Se si dovesse valutare un'auto media usata come puo' essere una A3 - 147 - BMW 3 o qualche altra auto sempre di questo segmento o poco inferiore (anche di marchi piu' commerciali), nel qual caso non dovessero interessare le prestazioni (80-90 cv o poco piu' gia' basterebbero) ma costi contenuti di gestione e affidabilita' e' preferibile orientarsi su motori diesel che in questo caso sono quasi sempre di grossa cubatura 1.9/2.0 (quindi una bella botta per l' RCA da una parte, ma risparmio di carburante rispetto ai benza... e gia' qui bisognerebbe fare dei calcoli), o puo' essere piu' vantaggiosa la scelta di un benzina come puo' essere un 1.4/1.6?

In linea di massima sapendo che poi ogni motore fa storia a se... e' vero cio' che sostengono molti che i diesel sono piu' longevi e hanno costi di gestione inferiori ai benza e meno problemi (oltre ai consumi inferiori), o e' un luogo comune?

Altra cosa sui pezzi di ricambio, se si rompe un pezzo del motore oppure la frizione o ancora qualcosa nell' impianto elettrico ecc. c'e' la possibilita' di utilizzare anche pezzi compatibili di terze parti per contenere la spesa, o non esistono, o esistono solo per alcuni modelli?

ringrazio anticipatamente per le risposte

Ultima modifica di rastaban : 18-11-2005 alle 23:49.
rastaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso