View Single Post
Old 13-04-2003, 17:44   #11
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originally posted by "Abilmen"

Dimenticavo una cosa importante che ti dovrebbe tranquilizzare e che forse è già stata detta: le mobo Asus rilevano una temperatura che, spesso è di 4-5 gradi superiore al reale (vedi posto di JamesWT che si trova proprio sopra al tuo...ma lo sapevo già) dopodichè ci sono tanti componenti che influiscono sui 3-4° in più o in meno; solo una cosa mi piacerebbe sapere if it's possible:
a) Quanto ti segnala il Probe di temperatura mobo all'accensione e diciamo dopo un paio di ore di uso normale
b) Quanto ti segnala invece per la cpu all'accensione e dopo 1-2 ore?
c) Hai aggiornato il bios? (dovresti farlo anche se la Tusl-2c riconosce il
1266 cambiando automaticamente il moltiplicatore del fsb da 9 a 9,5.
Comunque, ripeto, per me' è tutto Ok e la leggera temperatura in più, non tenendo conto del difetto probabile Asus, considerando i 3.200 RPM della ventola contro i 2000 della mia Titan potrebbero es. sparire con un'aerazione migliore all'interno del Pc (ventola poster. magati termocontrollata, cavi ide rotondi, alimentatore a doppia ventola tipo Enermax con quella interna che succhia aria calda dalla soprastante cpu, arctic silver 3, lapping, ecc. ecc. anche se, per mè NON è necessario...)
Ciao
Ciao,
Ti ringrazio dell'aiuto che mi stai dando
Rispondo alle tue domande:
Prima della lappatura
a) T mobo all'accensione= 20° e 27 dopo un paio d'ore (ad uso normale)
b) T CPU all'accensione= 34° e 41-42 dopo un paio d'ore(ad uso normale)
c) Bios aggiornato all'ultima versione 1012
Dopo Lappatura
il dissi aveva un dislivello di qualche decimo di mm e la superficie non era liscissima... l'ho lappato a mò di specchio
Quindi ho disteso la pasta(purtroppo non avendo in casa l'artic silver e nn volendo aspettare, ho messo il silver grease argentato della titan..che non è cmq male)con una tessera telefonica(grazie Belinassu! )direttamente sull'heat spreader.
Risultati
a) T mobo all'accensione= 20° e 27 dopo un paio d'ore (ad uso normale)
b) T CPU all'accensione= 38° e 42 dopo un paio d'ore(ad uso normale)
utilizzando la cpu al 100%(con hot cpu tester) per 40min la T arriva a 43°(41° con case aperto). Se attivo il cpu cooling del probe guadagno solo 1°-2°(a riposo..)in meno ossia sta sui 41°-40° a riposo
Per quanto riguarda i cavi ide: questi non ostruiscono minimamente il flusso dell'aria..Prenderò invece un ventolino da mettere sul retro del case. Il software hot cpu tester mi dice che la frequenza di clock del procio è 1275mhz(?? non dovrebbe essere 1266...va bè che è una diff trascurabile..però...contando anche che il vcore è a 1.488 anzichè 1.45v.... A quanto sta il tuo vcore?)

C'è qualcosa che non mi torna... Che metta troppa pasta? (che spessore bisognerebbe metterne?)Infatti la Tmax sembra (...dico sembra perchè non ho ancora sottoposto a stress vero la cpu..)essere rimasta la stessa ma la Tmin di partenza è piu alta...Non mi quadra . Un altra cosa: quanta pressione deve fare il dissi sul procio? Faccio questa domanda perchè ho modificato(ripiegandola opportunamente) la clip del dissi per dimimuire la forza che occorreva esercitare per poterla agganciare al socket. Infatti , secondo me, la pressione da esercitare per agganciare la clip era tale da poter causare danni seri.
Insomma, su questa mobo avevo un pIII 600EB che mi andava sui 45° sotto carico a sui 38 col cooling attivo..Possibile che un tualatin lavori a T pressochè uguali?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso