Mi dispiace insistere, ma sono certo di quello che ti dico, sul fatto che con la live 1024 si possa sentire il DD o DTS con un decoder esterno non ci sono dubbi (se guardi la signature di molti utenti hanno proprio questa configuzazione). Questo è anche il motivo del perchè molti non hanno cambiato la live con la 5.1: l`unico vantaggio era la possibilità di collegare casse analogiche 5.1 (2200,5300) più economiche, ma chi aveva un decoder esterno non se ne faceva nulla. Per i tuoi salti di segnale magari era un difetto del jack.
Per quanto riguarda invece il discorso analogico, c'è un errore di fondo nella tua frase: DTS e DD sono solo due codifiche diverse di un segnale audio. Con qualsiasi sk audio puoi sentire il DD o DTS, infatti il software può decodificare il suono, ma poi bisogna vedere quante casse hai per riprodurlo. Chi ha la live 1024 può sentire il DTS o DD5.1 (specifichiamo)su 4 casse in analogico. Chi ha la live 5.1 o audigy su 6 casse (5 + sub).
La possibilità di avere 5.1 canali diversi da una sorgente analogica a 4 non è prevista nello standard DD5.1 o DTS in cui i canali sono tutti discreti (quindi aprendo il segnale avresti 6 traccie diverse). La modalità cmss creative fa qualcosa che si avvicina a quello che dici tu: prende un segnale qualsiasi e attraverso conti matriciali vari ricrea un ambiente a 5 casse fittizie.
Quote:
Poi è il decoder a trasformate il tutto in Dolby Digital o a far sentire il sonoro in DD o DTS.
|
Questo è l'errore: il decoder non trasforma in DD ma fa il contrario, prende il suono in DD e lo decodifica per mandarlo sulle casse.
Finito il romanzo e spero di convincerti, cmq libero di chiedere in giro nel forum
P.S. il Dolby Pro Logic prende un segnale analogico stereo e lo trasforma per avere una cassa posteriore e adesso col progresso 2