Discussione: La guerra ai poveri
View Single Post
Old 16-11-2005, 15:35   #169
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Kars
certo perche' tu non sai nemmeno cosa e' una associazione a delinquere...
Quote:
Originariamente inviato da codice penale
Art. 416 Associazione per delinquere
Quando tre o piu' persone si associano allo scopo di commettere piu' delitti, coloro che promuovono o costituiscono od organizzano l'associazione sono puniti, per cio' solo, con la reclusione da tre a sette anni.
Per il solo fatto di partecipare all'associazione, la pena e' della reclusione da uno a cinque anni.
I capi soggiacciono alla stessa pena stabilita per i promotori.
Se gli associati scorrono in armi le campagne o le pubbliche vie si applica la reclusione da cinque a quindici anni.
La pena e' aumentata se il numero degli associati e' di dieci o piu'.
E allora?

Quote:
Originariamente inviato da Kars
mi sembra che stai andando leggermente fuori tema, non sono stati di certo gli zingari con la roulot a sfondare le breccia di porta pia
No. tu hai detto che hanno comprato la cittadinanza nel 400, cioè quando l'Italia non esisteva ancora.
La breccia di porta pia, poi, non l'hanno fatta mica tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Kars
Invece i fatti da riportati sono concreti e seguono un filo logico?
ma per piacere!!
Cosa ho detto di non concreto e di non logico?

Quote:
Originariamente inviato da Kars
appunto per quello che si chiamano NOMADI e non cittadini
Appunto: viva la concretezza!
Fai una gran confusione fra concetti come nomadismo, cittadinanza, apolidi ecc.
Intanto solo i sinti sono rimasti perlopiù nomadi, mentre i rom sono sempre più stanziali. E comunque non c'è niente che ti impedisca di essere nomade e cittadino.

Senti, invece di continuare a discutere del sesso degli angeli, l'invito che ho fatto ad Evelon vale anche per te: come risolviamo i problemi che sono sul tappeto?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso