Quote:
Originariamente inviato da ka0s
Ah ho capito cosa vuoi dire... però il file di testo che dovrei includere contiene una marea di caratteri tipo " ecc. che quindi andrebbero tutti "sistemati"... è un lavoraccio (tra l'altro abbastanza inutile credo...).
Se fosse possibile includerlo all'interno come detto da kk3z in modo da leggere e copiare in un altro file sarebbe molto piu veloce e comodo... ora cmq che ho un po' di tempo proverò i vari procedimenti, se avete altre proposte e soluzioni fatemele sapere! 
|
Beh, no ... dai! Un lavoraccio proprio no! Se vuoi ti posto un esempio semplice e minimale per fare una utility, come ti ho spiegato già prima, per convertire un file di testo in un sorgente C/C++:
Codice:
#include <stdio.h>
int main (int argc, char *argv[])
{
FILE *fi, *fo;
int ch;
long size = 0;
if (argc == 4)
{
if ((fi = fopen (argv[1], "r")) != NULL)
{
if ((fo = fopen (argv[2], "w")) != NULL)
{
fprintf (fo, "char %s[] =\n\"", argv[3]);
while ((ch = getc (fi)) != EOF)
{
if (ch == '"' || ch == '\\')
putc ('\\', fo);
putc (ch, fo);
size++;
}
fprintf (fo, "\";\n");
fprintf (fo, "long %s_size = %ld;", argv[3], size);
fclose (fo);
}
fclose (fi);
}
}
return 0;
}
Lo compili e poi lo usi con 3 parametri:
nome-utility prova.txt prova.c miotesto
Chiaramente dai il nome tu alla utility come vuoi!
Io l'ho già provato, funziona benissimo e con qualunque carattere.
E, nota, ti crea pure una variabile "long" con la lunghezza del testo.
Poi vedi tu. Ciao.