Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Primo: 1M non vuol dire 1 mega ma 1 milione di cifre decimali.
Secondo: Se in un lavoro uso 10 calcoli diversi, e stanno in 2 MB di cache, allora il centrino va meglio xchè quei calcoli sono sempre a disposizione mentre il turion deve mettere gli altri 5 nelle ram che è + lenta. Ma se uso 1000 calcoli diversi, il centrino ne può tenere solo 10 a disposizione ( Mentre il turion 5 diciamo), e il vantaggio si annulla del tutto (uno deve andare a prendersi 990 calcoli nella ram, l'altro 995).
Per questo se faccio un superpi 32M dove i calcoli sono più vari, il turion/a64 è superiore. 
|
D'accordo... è la dicitura di Super PI che trae in inganno (e anche nel forum ho sempre sentito dire che 1M è un mbyte... comunque prendo atto).
Per il resto mi pare siamo d'accordo sulle premesse, ma non sulla conclusione... per quanto poco (e già qui sarebbe da quantificare) il Turion dovrà comunque fare "più giri" per andarsi a prendere la roba in memoria centrale, mentre il Pentium M ne farà meno. Per essere perfettamente alla pari bisognerebbe che il test facesse fare "solo un giro" in modo che i dati da elaborare siano richiamati tutti e completamente nella cache.