Quote:
Originariamente inviato da newtechnology
Io l'ho gia ordinata , ho preso quella della xfx , dato che la preferisco come marca.
Non sono concorde a quello che dice R@nda , io ho sempre comprato schede , cpu , matheboard e memorie di ultima generazione , la spesa non è poi cosi grande , io ci investo circa 2500-3000€ all'anno , la spesa grossa c'è l'hai all'inizio , poi quando ci prendi il giro , devi solo aggiungerci un pò di differenza , ma hai sempre la macchina nuova.
Io per esempi adesso ho un'athlon 4800+ x2 , 2GB ram DDR Corsair 500MHz , Leadtek 7800GTx , e Asus A8N-SLI Premium , adesso che ho ordinato la 7800GTx 512 , l'altra l'ho messa in asta su ebay , a alla fine ci dovro aggiungere non so 250€ forse 300€ ma ho una scheda che mi durera altri 5-6 mesi , la 7800GTx 256 l'ho comprata il giorno del lancio , e sono passati ormai gia 6 mesi.
Il procci 4800+ l'ho acquistato il 17.06.2005 , sono ormai 5 mesi che c'è l'ho , e non vedo l'ora sia disponibile FX60 dual core , poi come ti ripeto , dipende dalla passione che uno ha , non dico che tutti possano spendere 2500-3000 all'anno in computer , ma non mi sembra poi neanche una cifra cosi massacrante !!!
Ho degli amici che loro aspettano il prodotto definitivo che non esiste !
Ho comprato da poco una tv Philips 37 PF9830 , e subito mi hanno infamato dicendomi che lo scanner non supporta il 1080p , ma solo il 1080i anche se il pannello è 1080p ecc....
Ecco , se va avanti cosi , loro non compreranno mai una tv lcd , perche quando saranno disponibili in volumi le 1080p , aspetteranno quelle OLED , quando saranno disponibili le OLED aspetteranno magari le stereoscopiche e altro e via cosi all'inifnito.....
Spero di essermi capito.
|
sono in parte daccordo cone te. Pero' ecco..spendere 1000 euri per una cpu che non dà molte prestazioni in più se tieni il gioco a 1600x1200. Ci sono pro e contro...... le schede video sono molto più pro verso giochi e ormai le cpu non servono quasi più a niente. il distacco è diventato un abisso fra cpu e vga.
Si , anche io sono intenzionato a prendere la 7800 da 512 ma avevo scritto , solo se raggiunge frequenze di almeno 630/1900 e infatti di default tocca i 630/1890 con un incremento dalla 7800 da 256MB di 37-38%. quindi la spesa la faccio più che volentieri.
Per quanto riguarda gli schermi piatti, non li ho mai considerati. Il mio Panasonic da 32" quintrix tubo catodico , primeggia con ogni tipo di schermo monitor. Fedeltà cromatica delle immagini ,contrasto sono i punti forti e ogni volta che mi metto a vedere un plasma da 5mila euri e poi lo confronto col mio , non valgono i soldi che chiedono.
Finalmente sta per uscire la nuova tecnologia SED basato sul fosforo ( come i tubi) . quella che ho aspettato da tempo. e tuti ne parlano benissimo. Risoluzione da 1920x1080. Tempi di risposta sotto il mezzo ms. Cromatura delle immagini e contrasto al pari di un crt. Con modelli che partono da 50" in su e un cosnumo energetico metà di un plasma e 2/3 di un lcd. Ecco qui il futuro e l'erede dei tubi catodici. Con un costo di prudione di 400 dollari Questo si che li vale tutti i 2mila o 3mila euro.
mi fermo qui x' sono fuori dal tema.