Discussione: attrito
View Single Post
Old 14-11-2005, 22:54   #10
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Si..si.... valgono sempre entrambi i principi. A seconda dei materiali a contatto prevale l'uno o l'altro. Per esempio tra pneumatico ed asfalto prevale il legame molecolare: quando freniamo e sentiamo il classico "stridio" infatti, si "rompe" il legame e la vibrazione instaurata nel pneumatico produce il classico rumore. Il legame molecolare è quindi quello che produce l' "aderenza".
Se la strada è bagnata il legame molecolare si indebolisce parecchio.....
Anche nel vuoto credo che il fenomeno sia sempre presente...l'unico modo per eliminarlo è interporre tra le superfici un fluido (es. aria od olio). In questo caso non si avrebbe più l'attrito comune ma una resistenza "del mezzo", in pratica quella che comunemente chiamiamo viscosità.

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso