Ho comprato il mio primo notebook: un HP
zv6200 ...che dire il notebook soddisfa appieno le mie aspettative se on fosse che per il pannello lcd.
Il note l'ho visto acceso da computer discount avendo modo di confrontarlo con altri pannelli quali quello dell'Acer, di asus e di un paio di Toshiba ed insieme a questi ultimi mi sembrava il migliore.
Portato a casa però il confronto con l'LCD del desktop, un Acer AL1721 è stato impietoso...oltre ad angoli di visuale così scarsi che neppure un lcd Olidta da 15" comprato 6 anni fa aveva, quello che mi lascia perplesso è la gamma dei colori che sono molto freddi (sembrano i classici 9300k dei monitor da desktop).
In primo luogo ho provato a mettere tonalità più calde come i 6300k o rsgb ma sembra che sui note il display non si regoli come su quelli fissi. Poi sono intervenuto sulla scheda colore dei driver ati migliorndo un pò le cose...ma se ad esempio volessi fare fotoritocco (cosa che per fortuna non devo fare) non potrei farlo perchè i colori della pelle ed in generale i colori delle foto sono molto lontani da quanto si vede in un lcd da desktop.
Il punto ora è questo: anche considerando che i monitor HP sono considerati in linea di massima validi, in generale sono i pannelli dei portatili così indietro rispetto a quelli fissi o mi è capitato un pannello sfortunato (quello visto in esposizione non era lo stesso note che mi ha venduto sigillato)? Ho visto poi che nelle schede tecniche ad es dei note asus dichiarano appena 256000 colori...insomma è questo l'andazzo degli lcd sui pc portatili?