View Single Post
Old 11-11-2005, 20:35   #5
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da xChiccOx
Scusami io ho 2 porte firewire sulla scheda madre, sono quelle da utilizzare giusto? Non ho ben presente come funzionino le miniDV, capacità? Durata?

Se ce l'hai già va bene così. le minidv funzionano tramite una piccola cassetta, i dati registrati sono digitali a differenza delle videocamere analogiche.
La capacità è di parecchi Giga oltre dieci, la durata non mi ricordo ma sarà un'ora e 15 circa (è un pezzo che non uso la mia) e credo vari in base al tipo di videocamera.
Una volta registrato il filmato si collega la videocamera al pc e si fa partire il software in dotazione alla scheda o acquistabile separatamente (Videostudio, Windows Movie Maker ad esempio o altri in base alle preferenze).
Il filmato viene copiato e convertito dalla digitale al pc, il tipo di conversione viene scelta dall'utente in base alle dimesioni in Mb che si vogliono ottenere.
Una volta copiato con lo stesso programma si può fare l'editing, aggiungere titoli, tagliare parti non interessanti, applicare effetti ecc.
Sembra complicato ma con un po' di pratica diventa tutto facile, soprattutto se si sceglie il programma adatto alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda i filmati demo purtroppo non conosco siti che ne abbiano a disposizione anche considerando il fatto che alla massima qualità e senza compressione occuperebbero svariati MB per pochi minuti. Mi pare che su www.pbase.com ci siano delle immagini fatte con alcune videocamere, certo non è sufficiente per farsi un'idea della qualità.
Ti posso comunque dire che io ho una JVC in minidv molto economica (circa 250 euro) considerata inferiore alle canon ad esempio, eppure ho girato dei filmati più che decenti, questo per dire che in genere la qualità delle videocamere è ormai piuttosto buona.

Ciao

Ultima modifica di O fotografo : 11-11-2005 alle 20:43.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso