Quote:
Originariamente inviato da luckye
Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti 
|
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.
Quote:
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.
|
E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.
Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.
Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?
Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?
Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini...