molto semplice: ho disattivato KAD (è quella che causa problemi, perchè genera un flusso di connessioni UDP che il router non può sostenere) e ora emule funziona, anche se, nonostante abbia id alto, ho velocità molto minori rispetto a quando lo usavo unicamente con il modem.
poi ho aggiornato il firmware, ci ho messo il 2.08b66, e ti spiego che vantaggi ho ottenuto:
1)mi ha ampliato il numero di voci che posso immettere nel menu virtual server, quello standard era 10 (decisamente scarso), ora è raddoppiato. sta di fatto che non potendo aggiungere intervalli di porte, non posso sfruttare programmi come bit torrent o la DCC di mirc, che notoriamente aprono tante porte quanti download tu metti. Quindi la DMZ resta attiva (con i problemi di sicurezza che puoi immaginare...è vero che cmq puoi attivare il firewall e sfruttare quello, ma credo sia diverso bloccare una porta con un firewall piuttosto che evitare totalmente che i pacchetti per la porta stessa vengano forwardati; chiedo delucidazioni a gente più esperta in proposito).
2)credo mi abbia disabilitato di default il QoS, sta di fatto che ora non mi visualizza più la casella per attivarlo o disattivarlo.
3)ha ridotto e quasi portato a zero i riavvii o i freeze del router dovuti all'uso continuato per molti giorni.
ti consiglio di provare questo firmware, se non altro per vedere se ti cambia qualcosa. Lo trovi al link
http://www.dlink.co.il/firmware/DI-624+_v208_nml.bin
nota che è per DI-624+
Ver. B2 !!
Fammi sapere, aspetto notizie!