View Single Post
Old 09-11-2005, 14:44   #34
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Kawa
Ciao ragazzi,

ma il cool 'n' quiet si attiva anche quando la cpu scalda più del dovuto?

Ho letto da qualche parte che se per esempio si ha un case ventilato male il CNQ diminuisce la frequenza della cpu, quindi il consiglio era quello di non attivarlo ne dal bios neanche con il software!

E' davvero cosi?
ma tutti questi topics, tutte queste domande sul cool'n'quiet...!
io nn riesco a capire xké risulta tanto incomprensibile il suo funzionamento...!
io nn sono un veterano in ambito di computer&co. quindi se sbaglio correggetemi:
il cool'n'quiet è una tecnologia utilizzata dai processori AMD di nuova generazione studiata per far fronte ai problemi di surriscaldamento della cpu ke affliggono i processori in seguito al notevole aumento di frequenze di clock a cui i nuovi proci lavorano.
il finzionamento mi pare abbastanza semplice:
il c'n'q, nei momenti di "stasi" diciamo così, cioè nei momenti in cui il processore nn è impegnato in operazioni medio-pesanti, riduce la tensione alla quale è soggetta la cpu e riduce il moltiplicatore assistendo, di conseguenza, ad una diminuzione direi istantanea della frequenza di clock e del consumo di energia. da quello ke ho capito il c'n'q regola automaticamente anke la velocità della ventola da qui il termine cool (fresco) & quiet (silenzioso).
al contrario di quello ke si è spinti a pensare, il c'n'q NON riduce le prestazioni della cpu xké, nel momento in cui dovesse servire "potenza", la cpu torna istantaneamente alla sua frequenza naturale lavorando a pieno regime! per fare un esempio, io ho un 3400+ a 2.4Ghz di freq max, mentre scrivo questo post la mia cpu è a circa 1000Mhz ma nel momento in cui io volessi aprire una finestra o un' applicazione la cpu skizzerebbe istantaneamente a 2400Mhz.
dunque le prestazioni della cpu rimangono le stesse, identike ke nel caso in cui il c'n'q fosse disattivato (se nn ci credete provate a fare un bench con sciencemark2 con e senza il c'n'q).
per attivare la suddetta tecnologia basta istallare dal cd della mobo i drivers appositi e selezionare dalle impostazioni dell' alimentazione (quelle dello screen saver) la voce "Gest. min. risparmio energia", dopo aver riaviato entrare nel bios e selezionare cool'n'quiet abled ed il gioco è fatto.
volendolo disattivare basta impostare una voce diversa da "gest. min. risparmio energia" senza tornare nel bios.
premetto ke nn sono un ingegnere elettronico ma civile , dunque correggetemi se ho detto inesattezze.
ciao
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso