View Single Post
Old 11-04-2003, 13:46   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora, a mio avviso:

1) Dovrebbero essere utilizzati MIPS e MFLOPS per misurare le reali prestazioni dei processori. Non mi dite che è difficile che per delle persone a digiuno d'informatica, perché nell'ultima docenza che ho tenuto ho impiegato un PAIO DI MINUTI per far capire perfino ad una signora di 45 anni cosa sono i Mhz, cos'è l'IPC e come si calcola la "potenza" di un processore (Mhz * IPC = Istruzioni eseguite in un secondo).

2) Il PR dei Barton è ha posto: cambia al variare dell'FSB e della cache, e proprio questo serve a dimostrarne la bontà, perché variando questi parametri varia l'IPC, per cui la formuletta necessita di un "aggiustamento", come ha sempre fatto Amd.

3) Per ogni esempio in cui il P4 va meglio, ce n'è uno in cui va meglio l'XP (a parità di Mhz/PC): basta andare a leggersi qualunque prova per rendersene conto. P4 e XP si spartiscono i bench: il primo va meglio con le applicazioni "multimediali", il secondo invece con quelle "classiche". A seconda del tipo di applicazioni che uno fa girare, si può scegliere l'uno o l'altro. Ovviamente c'è anche il costo da tenere in considerazione...

4) Il P4 per avere il meglio delle performance necessita di software appositamente ottimizzato. Per adesso è facile "cantare vittoria" con questi programmi perché l'XP non implementa le SSE2, per cui i confronti non sono fattibili: si potranno fare con i futuri Opteron/Athlon64, che posseggono le SSE2. Tra l'altro Intel ha venduto ad Amd solamente la licenza per le SSE inizialmente, implementate nell'XP, ma non quelle per le SSE2, per cui ha posto il vincolo del 1° gennaio 2003. Ecco perché gli XP non le implementano: a questa data Amd contava di far arrivare l'Hammer e non ha pensato di progettare una versione di XP con supporto alle SSE2. Per contro Intel avrebbe fatto arrivare il Prescott con le SSE3 (furba, no? )
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1