View Single Post
Old 08-11-2005, 12:05   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
però, hanno messo in crisi maggiormente la località ipotizzata nel paradosso EPR e dunque mi pare di poter dire che entrambi i concetti sono traballanti.
In effetti, dopo gli esperimenti di Aspect, si è posto un grande accento sulla violazione della località, proprio perchè il realismo penso che sia già caduto da un pezzo.
No, fino ad Aspect non c'era motivo di rigettare il realismo, se non la semplicità matematica della teoria. Infatti se noti c'è ancora chi è attaccato con i denti a questa idea (Bohm con la sua teoria, e tutti quelli che cercano "buchi" nell'esperimento di Aspect o assunzioni implicite).
La località invece non può essere gettata via facilmente. C'è il problema della relatività ristretta, e tutte le teorie quantistiche sono compatibili con essa (anche le teorie di campo, QFT) e quindi sono locali.
La "comunicazione a distanza" delle particelle entangled in effetti non è una "comunicazione": quando si trovano in quello stato in realtà le due particelle sono un unico oggetto, e ogni perturbazione del suo stato si riflette su tutto l'oggetto. In un certo senso, è come se la distanza fra le particelle fosse solo apparente.
Di solito si considera violazione della località la trasmissione di informazione "utile", ad esempio per individuare lo stato del sistema.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso