View Single Post
Old 09-04-2003, 19:46   #1
scoppiatoxx
Bannato
 
L'Avatar di scoppiatoxx
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Macerata - Trieste (mejo un morto in casa che un marchigiano alla porta)
Messaggi: 70
forse sto scatenare una guerra di religione.. bsd o linux?

sono stato un utente linux per un paio di mesi in cui sono stato "costretto" ad usare red hat 7.3 con un pentium mmx 166@187 e 48 mega di ram..
tralasciando le prestazioni a dir poco penose (credo causate da kde più che altro), quello era l'unico os che fungeva sul mio pc visto e considerato che la ram edo vecchia di 4 anni e sottoposta ad overclock non mi permetteva di usare decentemente win 95...
forse mi sono sbagliato ma linux mi è sembrato un po' più insensibile ai casini della ram essendosi piantato solo 2-3 volte..

devo dire che quei due mesi sono stati abbastanza frustranti.. la mia scheda audio isa non veniva riconosciuta e così sono stato senza mp3 per tanto tanto tempo

passando allo stato attuale delle cose e con il pc in signature..
cosa mi consigliate di installare oltre a win xp fra mandrake9 e free bsd 5.0??????

ho letto ho un po' di robe ed una cosa che mi piace ababstanza di freebsd è che non ci si deve preoccupare delle dependancies e di librerie nella stragrande maggioranza dei casi visto che i programmatori hanno incluso una specie di meccanismo che provvede automaticamente a far funzionare la cosa..
altro aspetto che apprezzo di free bsd è che è "unito" e non frammentato in 300 distribuzioni come linux..

per quanto riguarda la facilità di installazione, utilizzo, compatibilità coi programmi ecc ecc cosa mi consigliate???
io e la shell andiamo poco poco d'accordo


su una macchina low end (proc da 500 mhz e 64-128 mega di sdram)insomma un pc da utilizzare come muletto, cosa installereste?

grazie dell'aiuto
scoppiatoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso