Premessa: inaspettatamente, ai primi di settembre, la Wind mi ha disattivato la adsl free. Nonostante due mesi-due di solleciti (senza adsl) non ho ottenuto nulla. Mi sono rotto: sabato 29 ottobre chiamo il 187, spiego la situazione e chiedo se possono attivarmi una Alice free, facendo presente che al momento possedevo la portante Wind (ma il mio account era diabilitato da centrale, credo). L'operatore mi dice che forse ci sarebbero stati problemi, però "apre" la pratica.
A meta di questa settimana, mi accorgo che il mio router ha una portante più bassa (da 5 Mbit di Wind) a 800 Kbps -> segno inequovicabile di cambiamento di portante. Che fosse Telecom? Boh! sta di fatto che di tanto in tanto (in Windows) provavo a connettermi per vedere la situazione, ma niente. Venerdì notte stavo lavorando in Linux (ancora configurato per l'ADSL di Wind) e, a router acceso, ho lanciato FireFox: sembrava la classica attesa a vuoto, poi dopo circa 1 minuto il browser è andato automaticamente sulla pagine di Alice per la creazione di account e password.
La cosa che mi ha stupito è che il router aveva impostati ancora account e password di Wind! Ed anche i DNS erano quelli di Wind (non uso DHCP). Eppure mi sono trovato nella pagina di Alice... dopo aver modificato user e passwrdo nella pagina Web del router, l'ho riavviato. Poi (sempre in Linux) ho dovuto mettere i DNS di Telecom, dopodiché tutto ok.
Non riesco a parlare con quelli del 187: voglio avere anche da loro la conferma della avvenuta attivazione. Diamine... non mi hanno avvisato per telefono, non hanno mandata una mail... nulla.
Dopo aver configurato il router in Linux, credevo che in Windows fosse tutto a posto: provo ma nulla!
Ho dovuto sostituire i DNS di Wind con quelli di telecom, riavviare il pc e poi è andato tutto ok. Comunque credo che se usi DHCP non sia necessario specificare i DNS. Ad ogni modo, se servissero, i DNS di Telecom sono:
212.216.112.222
212.216.172.162
Le indicazione fornite dagli altri ragazzi sono corrette.
|