View Single Post
Old 05-11-2005, 20:05   #9
manugolf3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da uRza
lo "scatolotto" di fw assegna gli indirizzi ip col dhcp: quindi potresti far fare tutto a lui, in maniera anche da settare correttamente i dns.
seleziona dunque, da windows, "ottieni ip automaticamente".
se hai linux, la procedura e' un po' piu' lunga.
e' poco probabile che tu abbia usato un cavo crossed per collegare switch e "scatolotto" (nat) di fastweb.
ti consiglio, in generale, di usare un cavo straight e di lasciar fare tutto al dhcp! eviterai di assegnare ip alle tue macchine gia' occupati.
ricordati che il numero di macchine collegabili direttamente a fw e' 3!
Il problema è diverso:

premesso che lo scatolotto di fastweb è al piano terra e tutti i 3 pc sono al piano di sopra non è possibile fare passare tre cavi di rete dentro l'unica canalina presente, sono riuscito a farne passare ben due ma con molta fatica!

ho quindi bisogno di usufruire di uno switch per far entrare in rete il pc rimasto senza cavo, per evitare di staccare tutte le volte il cavo da un pc all'altro!

lo schema è il seguente:

scatolotto di fastweb--------- primo pc
----------switch/hub------secondo pc
-------terzo pc

in pratica lo switch deve gestire le richieste di dati dal secondo e dal terzo pc

il problema è che attacando banalmente i cavi e resettando tutto (cioè staccando gli alimentatori dello scatolotto fw e switch) non funzionano sia il secondo che il terzo pc e settando manualmente i singoli pc con i restanti due indirizzi IP non cambia nulla (ovvero non funziona ne il secondo ne il terzo pc)

quindi o sono una frana in gestione reti lan domestiche (molto probabile perchè non sono un tecnico e questa è la mia prima esperienza) o lo switch DFE-905DX D-LINK 10/100 DUAL SPEED SOHO HUB WITH SWITCH non è adatto alla funzione che volevo fargli svolgere.
manugolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso