View Single Post
Old 04-11-2005, 16:42   #20
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Windows Vista inizia male! Grave minaccia per OpenGL

Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, Windows Vista (precedentemente conosciuto come Windows Longhorn) si sta iniziando a far conoscere nella versione beta. Subito pero' è emerso un contrasto politico sull'utilizzo indiscriminato di una tecnologia aperta nel campo della grafica, stiamo parlando dell' OpenGL.
Il problema coinvolge Aeroglass, un nuovo sistema grafico realizzato da Microsoft per il sistema operativo Windows Vista.

Aeroglass è un sistema per la visualizzazione delle immagini tridimensionali accelerate via hardware.

OpenGL invece è un set di istruzioni multi-piattaforma ed aperto implementato da tutte le schede grafiche che realizzano immagini tridimensionali.

Il problema è che OpenGL, in W. Vista e' stato "congelato" e portato in emulazione attraverso Direct3D, la tecnologia Microsoft che sostanzialmente svolge lo stesso ruolo e che sta alla base di Aeroglass.

Secondo le prime impressioni sul forum di sviluppatori dello standard aperto di OpenGL infatti viene sostenuto che OpenGL sotto Aeroglass è artificialmente rallentato sino al 50% per via dell'emulazione, ed è anche congelato alla release 1.4 e non sono quindi possibili ulteriori evoluzioni ed espansioni per seguire i miglioramenti hardware delle schede video.

Questo è un comportamento anticompetitivo e dovra' essere preso in considerazione dalle autorità antitrust.

Eliminare la compatibilità e penalizzare le performance di OpenGL nel layer grafico tridimensionale del sistema operativo rende meno attraente per gli sviluppatori lavorare con questa tecnologia e favorisce quelle di Microsoft. A scapito della creazione di applicazioni facilmente convertibili da una piattaforma (Microsoft) alle altre (Linux e MacOs X). In particolare, lo standard OpenGL 2.0 (non supportato da Aeroglass) è visto come il più flessibile anche per altre tipologie di hardware, come ad esempio: palmari, telefoni cellulari, console e portatili, e potenzialmente foriero di sinergie nello sviluppo di applicazioni per le diverse tipologie di apparecchi.

Per tentare di rimediare a questo problema creato dalla Microsoft, alcuni ragazzi hanno dato il via ad una petizione che necessita di 100.000 firme per essere inviata ai maggiori produttori di schede grafiche (Microsoft, nVidia, ATI, 3D Labs, Matrox, Apple, SGI).
Firma la petizione!

Un ulteriore risposta a questa ignobile decisione della Microsoft sarebbe quella di passare ad un sistema operativo "libero" (ad esempio Gnu/Linux, BSD,...) una volta e per sempre.

Fonte: Bicocca.net
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline