Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 31
|
Ciao a tutti,
eccomi di ritorno dopo una bella latitanza ed in tempo per rispondere al post di marcoz che approvo in toto e peppino. Per quanto riguarda i prob al w1, che piace da impazzire anche a me, per ora grossi rumori non ne sento. Voglio dire, mi sembra discretamente silenzioso, cmq io non ci gioco quindi non spingo mai la scheda video al max, ma anche quando faccio compositing video, dove ho bisogno di tutta la potenza, non ha mai fatto troppo rumore. Il riaccendersi da solo non mi è mai capitato sinora, e spero non lo faccia mai, sarebbe davvero un bel problema.
Discorso mac:
ho installato lo scorso fine settimana l'osx sul mio vecchio note, un acer TM630. Purtroppo non mi ha riconosciuto la scheda audio e la video non del tutto, nonostante avesse l'estensione adatta per gestirla, una geforce 2go. Difatti mi dava come risoluzione massima 1024, anziche 1440. Cmq, è stato divertente metterlo su, e non vedo l'ora di prendermi sto benedetto powerbook, spero esca entro la fine del prox anno. Ho sempre disdegnato il mac, almeno nel periodo 0s9, ma ora è stratosferico. In questo momento vi sto postando dal G5 dell'agenzia pubblicitaria nella quale lavoro, ed è una gioia usare ste macchine. Il sistema è incredibilmente stabile e dinamico, altro che XP, e neanche voglio provare quel cacchio di VISTA, io passo al mac, punto e basta. Ma non ora, non vale la pena, aspettavo solo una svolta come quella dell'intel per decidermi, e finalmente sì che il mac potrà mettere alle strette buffalo BILL. Ma lo avete provato photoshop cs2 sul G5? E' stratosferico, altro che su PC, è una goduria pura...
FORMAT:
dopo aver installato il sistema da zero, con driver e varie, ho deciso di non secciare la partizione nascosta, è troppo comodo avere il sistema ripristinato in 4 minuti, poi basta togliere il norton-schifo, e settare il resto col msconfig, e va discretamente; spesso purtroppo non ho il tempo di perdere le ore per reinstallare il tutto, quindi va bene così. Marcoz, hai detto che hai messo su l'X sul w1, a parte rete e risoluzione ridotta, altri prob? L'audio ce l'avevi? Io ero tentato di provarcelo, e se mi dici che posso farlo da disco esterno usb2, lo faccio subito, è che non mi va di riformattare tutto, ho finito ieri di metterlo a puntino. Hai visto sulla rete se si trovano i driver/estensioni per la X700? Ci sono dei tipi che stanno lavorando quelli per geforce, ma ancora non sono a posto, magari qualcuno lo sta facendo per la X700, mo controllo.
Vabbé un saluto a tutti,
efimov
|