Ciao,
Bene se ti ha passato 4 ore abbondanti vuol dire che ci avviciniamo sempre più alla stabilità... Le temperature devo dire che sono molto buone frutto del buon lavoro dell'ottimo 9500 (a me arrivavano a 45° perchè da come vedi ho il Polo 735 che è tutt'altro che un buon dissipatore ma ben presto mi deciderò a cambiarlo)...
Per quanto riguarda le memorie ci sono due aspetti da tenere in conto per descriverne la loro potenza: i Timings e la Frequenza... L'ottimo sarebbe avere timings bassi e frequenze alte (cosa che le tue ram permetterebbero con voltaggi alti però, diciamo che sono fatte a posta...)...
Nel tuo caso più che la potenza delle ram serve la potenza del processore e un X2 a 2500Mhz ne ha da vendere... Per farti un esempio io con le Ram tirate e non tirate guadagno nel Spi circa il 3% quindi da come vedi poco...
Però perchè lasciare questo 3% a produttori...
Nelle applicazioni con cui userai il Pc è bene avere timings bassi per avere più velocità d'accesso ai dati... E abbiamo impostato timings bassi e qualcosa ancora possiamo togliere...
Per quanto riguarda il Cool'n'quiet è fortemente sconsigliato in overclock perchè porta instabilità... Lascialo inattivo tanto a raffreddare ci pensa il 9500 che è silenziosissimo...
Per l'oc della scheda video valgono le stesse regole di un Pc essendo un sottosistema con processore e ram... Ma ti dico che per quanto tu potrai overcloccare i miglioramenti li vedi solo nei test, ad occhio nudo nei giochi o nelle applicazioni non te ne accorgi nemmeno... Poi c'è il solito problema delle temperature... Io cmq sono sempre stato contrario all'oc delle schede video perchè inutile e rischioso... Se vuoi un buon rapporto prezzo prestazioni prenditi un 6600GT che costa sui 150 euro attualmente...
Tienimi aggiornato...