Quote:
|
Originariamente inviato da digital_brain
1. Da un pò di tempo se non hai i dati esatti dell'utente con codice fiscale,data di nascita indirizzo col cavolo che ti registri. Mi sa che hanno il database dell'anagrafe perchè non c'è modo di registarsi se non coi dati di una persona fisicamente esistente.
Se invece lo fai con un nome fittizzio e riesci a fregarli, hai fatto una cosa illegale e al meglio che ti va ti chiudono l'account in pochi giorni,sennò anche una bella denuncina!
2.Non vedo perchè uno debba spendere il doppio per un prodotto il cui prezzo di costo è nettamente inferiore al prezzo di mercato.Su ebay si riescono a comprare prodotti a meno della metà proprio perchè in america per esempio non mettono le imposte sul marchio nike che mettono qui in italia....e io per far mangiare lo stato o qualche multinazionale devo rinunciare a qualche pizza in meno???
3. i power seller se non lo sapevi hanno più di mille feedback e sono una garanzia assoluta per acquisti sicuri su ebay.Ti sfido a crearti 1000 account e lasciarti il feedback,per transizioni avvenute poi,su cui devi pagare una percentuale di vendita....
Insomma ti fai due conti e vedi che hai detto quattro [email protected] tutto il rispetto! 
|
senti: dalla mia esperienza personale (2 acquisti=2 frodi) posso dire che ebay e' la patria delle truffe e degli utonti.fino a quando ci giravo,si poteva fare come ti ho detto,adesso non so,ma non credo sia cambiato molto.potrei raccontarti di tutte le false vendite,di tutte le false transazioni,di tutti i falsi rilanci,di come fare per alzare l'asta e di come fare per in@ulare le persone.se vuoi facciamo un giro insieme e ci facciamo 2 risate
ripeto: queste righe sono frutto della mia personale esperienza e non mi sogno minimamente di dire che siano il vangelo,quindi ognuno e' libero di pensare e agire come vuole