Quote:
Originally posted by "CS25"
Considerato che le dx9 resisteranno per due anni e considerato che Ati ha dichiarato di aver allungato a 2 anni il cliclo di rilascio delle schede (numero ricorrente... fonte http://www.businessweek.com/technology/content/apr2003/tc2003044_3712_tc024.htm )
credo che possiamo bollare queste "voci" come rumors prive di fondamento
|
Le specifiche DX10 servono solo per "vendere" il prodotto. Piuttosto cìè da dire che se l'R400 avrà determinate specifiche tecniche (dipendenti dalla quantità di componenti che si riusciranno effettivamente ad integrare e dalla frequenza che si riuscirà a raggiungere con le DDR2, con le quali, per ora, si è fermi a 400 Mhz che corrispondono a 200 Mhz di frequenza effettiva di core ma per cui si parla di frequenza di core possibili di 400 Mhz, ossia l'equivalemte di una SDR a 1600 Mhz), allora quelle basate su R400 saranno le prime schede a poter sfruttare in maniera quasi completa le specifiche DX9 (sempre se qualcun altro non tiri fuori dal cilindro qualcosa prima di ATI)