View Single Post
Old 12-04-2003, 00:29   #37
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Enterbrain, editore di Famitsu, ha pubblicato la situazione del mercato videoludico giapponese, riferita al passato anno finanziario (01/04/2002 – 31/03/2003). Nintendo rimane saldamente al primo posto nelle vendite software, grazie soprattutto ai suoi nuovi titoli dedicati ai Pokemon. Le due versioni del gioco, Ruby e Sapphire, uscite lo scorso novembre, hanno toccato quota 4 milioni e duecentomila copie vendute. Le vendite totali di Nintendo si attestano sulla cifra da capogiro di 11 milioni e duecento mila copie. Al secondo posto troviamo Konami che, anche con il fondamentale apporto di World Soccer Winning Eleven 6, è andata molto bene nel periodo tra aprile e settembre 2002, raggiungendo il quantitativo di 6 milioni e mezzo di videogames venduti. Altro enorme successo, del resto scontato, per Square, che ha venduto un milione e settecentomila copie di Final Fantasy X-2 in soli diciotto giorni di permanenza nei negozi giapponesi. Sale dalla sesta alla terza posizione Bandai, il maggior produttore di giocattoli del paese del sol levante, arrivata a buonissimi risultati con la serie Gundam. Per quanto riguarda il mercato hardware, la diffusione di Xbox nel paese rimane piuttosto bassina, con 187.389 console vendute, ben poca roba davvero rispetto al monolito di Sony, che ha raggiuno la vetta di 3 milioni e quattrocentomila unità, mentre il GameCube si attesta sulle 853.534. Il presidente di Enterbrain, Hirokazu Hamamura, ha detto ai giornalisti che Microsoft ha recentemente ridotto il numero dei dirigenti della divisione nipponica di Xbox, recedendo apparentemente dallo sforzo di rilanciare la console sul mercato. "Sembra proprio che la casa di Redmond stia per il momento mirando a conservare l’attuale base di clientela, per poi investire più massicciamente in occasione del lancio di Xbox 2", ha aggiunto Hamamura. In ogni caso, l’intero settore hardware, comprensivo anche degli handheld, ha subito un calo del 19,8 per cento rispetto all’anno finanziario 2001-2002 – sono state vendute in tutto 8 milioni e ottocentomila console - a causa soprattutto della non soddisfacente performance del GameCube, che ha deluso gli investitori, e alla PlayStation 2, le cui vendite accumulate hanno superato i dodici milioni di yen in Giappone. Di contro, le vendite software sono aumentate del 8,5%, arrivando a 56 milioni di unità.

il Gc navigherà in cattive acque(neppure troppe a dir la verità) ma nintendo è l'unica società del settore che pur avendo perdite di guadagno rimane sempre in positivo (questo nel campo videoludico!!!! )
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso