View Single Post
Old 03-11-2005, 20:06   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Anjuta è leggero, ma ha un brutto supporto delle funzioni di libreria (almeno usandolo per C), nel senso che non se le ricorda tutte. Però ricorda tutto quello che scrivi in una sessione, quindi è molto utile la sua funzione di completamento automatico.

Sicuramente, se usi un editor di testo, ti consiglio di "evolverti" verso un IDE. Ci sono delle comodità, come il debug o il suggerimento delle funzioni di libreria, a cui non si rinuncia più, dopo essersi abituati.

A seconda dei progetti che vuoi portare avanti, scegli un IDE più evoluto: Eclipse è il top, poi Kdevelop, decisamente più in basso Anjuta e poi l'editor di testo.
Se devi fare un serverino didattico, usa Anjuta, se vuoi aggiugere la Kademilia a amule, usa Eclipse
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso