Quote:
Originariamente inviato da luckye
Mah secondo me continuate a guardare in una sola direzione.
Con l'aumentare delle capacitā computazionali si apriranno orizzonti inimmaginabili al giorno d'oggi anche se si tratta di vg.
Anche quando il computer fų invetato ci fu scetticismo da parte dei "produttori"...cosa se ne dovrebbe fare una persona di tanta potenza ? E non si parlava certo di ghz e il ragionamento non faceva una grinza.
Poi la potenza crescente e l'abbattimento dei costi ha portato a prospettive appunto inimmaginabili perchč se servisse come semplice calcolatore pure uno z80 sarebbe aldilā delle necessitā di un qualuncue utente.
La storia insegna e per quello che non capivo il senso di questo 3D.Sono domande giā poste tempo fā e si č sempre dimostrato che non si possono fare previsioni in questo campo a partire dai dati del tempo in cui si vive.
|
Io, invece, credo sia semplicemente questione di intenderci

.
Nel caso dell'intrattenimento lo scopo che ci si prefigge č quello di trasportare il fruitore in un 'universo parallelo' convincente.
Una volta raggiunta la potenza di calcolo necessaria ad ingannare completamente i nostri 5 sensi non sarā necessario spingersi oltre: a quel punto TUTTO sarā possibile.
Il fatto poi che tale 'inganno' sarā raggiunto solo tramite tecnologie ad oggi completamente inimmaginabili mi trova perfettamente d'accordo

.