Quote:
Originariamente inviato da Giannino
A mio parere potrebbe bastare anche una mail che facendo riferimento a questo forum, al notevole numero di pagine (siamo oltre 200), all'interesse che questo forum sta suscitando nei confronti di questa scheda inducesse la Asrock a tenere in considerazione le richieste dei clienti e di quelli potenziali.
Bartolino non è che ci pensi tu ?
...
|
Ciao Giannino

Tutte le mail che sto inviando sono sempre corredate di link a questo forum e a questo 3d.
Non che voglia essere una minaccia da parte mia, anzi.
E' implicito che, se su uno dei siti di HW più importanti di Italia, ci sia un 3D in primo piano da mesi riguardo la loro scheda, se i problemi esistono, vengono a galla a discapito della loro immagine.
Ultimamente non mi stanno rispondendo in modo celere, ho provato a rimandare la stessa mail una secoda volta, e Maarten Udo, mi ha risposto di "non essersi dimenticato di noi", ma che semplicemente ci stanno lavorando.
Mi ha anche detto che stanno cercando di espandere il parco macchine con le quali testare i beta bios.
Se volete, potete inviare ad esempio una mail con il seriale delle vostre ram, nel caso di problemi con 1T specificando l' anomalia e il test utilizzato per rintracciarla.
Devo ammettere che è davvero deprimente dover, mandare una mail con la speranza che sia risolta la propria anomalia, dopotutto noi non siamo betatester, che vi ricordo è un lavoro (bisogna anche essere ben preparati per farlo).
In ogni caso mal comune mezzo gaudio.
Da quanto continuo a leggere in diversi 3D di differenti schede madri, i problemi e le compatibilità nonchè i bug nei bios e/o driver sono diventati all' ordine del giorno. Chi per un motivo chi per un altro alla fine non esiste un sistema perfetto, tranne per coloro con un po' di

e già in questo 3D due o tre ci sono.
Io mi chiedo verso quali rotte si stia muovendo l' industria dell HW, visto che è dai tempi del glorioso 440BX che non vedo fra le mie mani un PC perfetto e in grado di digerire di tutto.
Ok l' innovazione, ok l' integrazione on board di tutto di più, ma che funzioni!!!
E questo vale per la stragrande maggioranza di produttori leader, quali Asus, Dfi ecc. ecc. nonchè di produttori di chipset quali nVidia, visto che Nforce4 non gode certo di totale compatibilità e immunità da bugs.