Io pensavo che questa potrebbe essere una rivoluzione in termini anche di uso domestico e cioè, per esempio nel mio caso, (come in tanti altri su questo forum) in casa in tutto ho 2 pc desktop ed 1 portatile, in casa ho creato una rete wirless ci si collega ad internet e si condividono file e cartelle, insomma tutto normale. Tramite questa "trovata" di mettere il tutto online si potrebbe evitare di spendere soldi per l'acquisto di più pc, basterebbe farsi un bel server domestico (ed incentrare le risolrse economiche per quello) e poi per casa ci sarebbero solo terminali che avrebbero tutto a disposizione senza che un altro pc sia acceso, come invece accade ora con la rete domestica, dove ovviamente se ci serve un file su un altro pc quest'ultimo deve essere acceso. Certo mi direte che in fondo questo è già possibile, ma qui c'è una teconologia che renderebbe il tutto molto più facile da fare e con interfacce molto milgiori, in + possiamo far interagire il nostro server con i server pubblici di microsoft e addirittura il trutto integrato dal WiMax,

ce ne usciamo di casa e ci possiamo collegare con il nostro palmarino al nostro server domestico e se fosse spento usiamo quello pubblico opure tutti e 2 nell'ipotesi che ci serve il documento word del nostro collega per completare il nostro. Questo ci darebbe anche una certa sicureza in più visto che cmq il nostro server ce lo gestiamo noi e potrebbe anche scongiurare eventuali lentezze dovute all'intasamento del server pubblico
Non male come cosa