Ragazzi, la regola prevede che tutti gli host presenti sulla stessa sottorete condividano lo stesso mezzo trasmissivo.
A parte il discorso della maschera, che nel caso della sottorete di classe A 10.x.x.x deve essere 255.0.0.0, tutti i modem ethernet sono dei router, con una tabella d'instradamento esclusiva per la connessione verso il provider.
La soluzione prospettata con lo smartgate funziona senz'altro, ma pone tutte le macchine della rete alla mercè di tutto quello che passa. I router ADSL classici, oltre all'instradamento verso il gateway del provider, forniscono un indirizzo per la subnet interna di classe diversa da quella della LAN, mascherando tutto quello che si trova dal gateway in poi.
Eventualmente, è meglio disabilitare il NAT cosicchè tutto quello che non deve passare dal socket 80 viene tagliato fuori.
|