View Single Post
Old 02-11-2005, 20:19   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
mi intrometto,
con la configurazione in sign, con due dischi SATA in raid 0, partizionati 4GB 40GB 192GB (+ o meno) con il file di swap sulla partizione da 4GB ed i sw che sfruttano pesantemente il disco sulla partizione da 40GB il pc ha migliorato in maniera esponenziale la propria velocità.
Purtroppo il sottosistema dischi è l'attuale collo di bottiglia dei computers, una configurazione come la mia è stata già provata dai ragazzi di Hwupgrade proprio in forum qualche mese fa, superando abbondantemente i risultati ottenuti con un Raptor 74GB, se ci facciamo due conti... due dischi sata in raid 0 sono forse un investimento migliore di un raptor 74GB, senza contare che i miei 120GBx2 mi garantiscono anche una capienza notevolmente maggiore, poi i gusti son gusti comunque
A parte il fatto che ormai siamo totalmente OT, con due dischi in RAID aumenti la velocità di lettura ma non il seek time. Quindi ha senso in casi dove ci sono pochi programmi che lavorano su file molto grossi, ma per un uso più generale dove i file sono tendenzialmente più piccoli e più sparsi il seek time si fa sentire maggiormente. Come programmatore ho sentito molto la differenza tra un 7200 e un 10k.
Certo c'è anche la possibilità di prendere un bel disco grosso e farci due partizioni, lasciando la prima più piccola per il sistema operativo, i programmi e i documenti, e la seconda per i dati meno usati (mp3, divx, foto, ecc.). Uhm, avrei dovuto pensarci.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1