Quote:
|
Originariamente inviato da coschizza
>ma la convenzione usata per definire le CPU si rifa' allo spazio di indirizzamento
hai perfettamente ragione,
per far capire a tutti quanto si complicata la situazione faccio un esempio un po particolare.
Se prendiamo il tuo metro per definire il vero nome per una cpu x86 come la AMD a 64bit allora applicando alla lettera la "convenzione" che hai citato dobbiamo dire che non ha uno spazio di indirizzamento reale a 64 bit ma (se non ricordo male) a 48bit perche sulla scheda madre le linee che fisicamente sono state create sono inferiori visto che oggi come oggi non esiste una scheda madre che puo ospitare una capacitā cosi elevata.
|
Esatto, bell'esempio
Se ricordo bene le CPU a 32 bit Intel hanno in realta' 36 linee per l'address bus, il che complica ulteriormente la convenzione.
Alla fine ha ragione Criceto nel dire che questa classificazione con l'aumentare della complessita' delle CPU ormai ha perso quasi totalmente significato.