View Single Post
Old 01-11-2005, 10:39   #9
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da g0t3nk5
Ciao ragazzi.
Sono nuovo del forum e sono già qui a rompervi...

Sono un ragazzo di 15 anni ed ho una discreta conoscenza del linguaggio HTML. Vorrei cominciare ad imparare sul

serio qualche linguaggio di programmazione ora ed essere così a buon punto quando arriverà il momento di affrontare

l'università. Son qui appunto per chiedervi qualche consiglio.

Conosco, ovviamente più che altro solo per sentito dire, diversi linguaggi di programmazione: il Visual Basic, il

Java, il Delphi, il C, il C++ ed anche i diversi "linguaggi web" come PHP, CGI, ASP, ecc..
Siamo arrivati al dunque. Ho letto anche diversi post nella sezione relativa alla programmazione ma ancora ho dei

dubbi che mi attanagliano.

1) Con quale linguaggio iniziare per apprendere pian piano la programmazione? Dal poco che so mi orienterei su

Visual Basic o Delphi o magari Java, ma magari sbaglio e appunto voglio chiedervi un consiglio. Ho solo conoscenze

di HTML (che credo servano a niente in questo campo) e comprendo abbastanza bene l'inglese. Quale è secondo voi il

più semplice ma anche utile linguaggio di programmazione?

2) Una volta scelto il linguaggio, mi sapreste consigliare un libro adatto e quindi completo per apprendere i

concetti fondamentali fino a creare un programma? Mi direte: ce ne sono talmente tanti; vanno bene tutti.. Si OK, ma

fino ad un certo punto. Addentrandomi ad esempio nella ricerca di libri sul VB ne ho sì trovati tanti ma il dubbio è

QUALE scegliere. Non vorrei acquistare un libro e poi magari accorgermi dopo averne letto le prime 3 pagine

che il libro è rivolto a programmatori di un livello di esperienza medio-alto. Sarei grato quindi se qualcuno

mi può consigliare anche quale libro scegliere.

Grazie a tutti quelli che avranno la gentilezza e la pazienza di rispondermi.

Saluti.
Gotenks
Vai con PHP alla grande, è un linguaggio di scripting molto semplice ed al termpo stesso molto potente, il connubbio con HTML poi è immediato per la realizzazione di siti dinamici che si appoggiano a DB.

Il mio consiglio è HTML+CSS+PHP+MySQL per appronfondire il tema siti web.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso