Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Anche secondo me sony è in seria difficoltà anche se non vuole ammettere di essere in evidente ritardo tanto che fino ad ora ha motrato solo un pugno di filmanti e tante cose sulla carta ma non si è ancora visto nulla di concreto.........sony era abituata troppo bene prima dell'uscita di xbox a fare la quasi monopolista del mercato console e se non c'era microsoft a mettere fuori l'x360 la casa nipponica avrebbe fatto durare la vetusta ps2 ancora fino all'inizio del 2007.
|
la farà durare ancora per quella data e oltre, indipendentemente dai concorrenti.
Il ciclo di vita di una consolle è lungo e quando esce il prodotto della generazione seguente c'è cmq un periodo in cui viene mantenuto il doppio supporto anche per non "tradire" gli utenti che hanno premiato l'azienda comprando fino a quel momento giochi o consolle.
Sarà semmai da vedere il discorso retrocompatibilità, che è stata una delle armi vincenti Sony, nel passaggio PSX-PS2 anche in considerazione del fatto che per difficoltà tecniche da parte delle SW House ci è voluto un pò per sfruttare appieno le caratteristiche della PS2 ( e fare giochi quindi all'altezza dell'HW a disposizione).
Quote:
Quando microsoft all'E3 ha dichiarato la data d'uscita della 360 già in dicembre allora sony si è svegliata dal suo torpore monopolista ed ha capito che non è solo lei a dettare i tempi di durata delle varie generazioni e si è buttata tutta trafelata a creare una nuova console nei minori tempi possibili....
|
sì perchè è notorio che per creare dal nulla un prodotto di questa portata ( e naturalmente n si parla solo dello sviluppo della consolle, ma anche di tutto il lavoro che sta a monte, le partnership da stringere con le terze parti, il marketing, l'allestimento per la messa in produzione, il contatto con le SW House per la realizzazione di titoli ad hoc ecc.) si fà in pochi mesi.
Un gg il CEO Sony si siede a tavola a mangiare, guarda la registrazione che un suo stipendiato gli ha portato dell'E3 e si accorge che la Microsoft sta uscendo con una consolle nuova.
Tric e trac, chiama quelli del suo staff che ne frattempo stavano giocando a briscola per ammazzare le giornate e studiano la futura PS3.
Ma credete veramente a quello che dite o lo fate pour parler?
Spero la seconda...
Quote:
in quanto alle vendite ps2 voglio vedere quanta gente andrà a spendere anche solo 140 euro per una cosole che dal due dicembre dovrà reggere il confronto per almeno sei mesi con una console di prossima generazione decine di volte più potente e supportate le alte risuluzioni......quando i cosumatori che girano per i supermercati ed i negozi (dagli esperti agli utonti) vedranno la demostation di x360 ed a fianco quella della ps2 giudicheranno di punto in bianco la console sony come paleolitica e difficilmente continueranno a comprarla a parte pochi appassionati.
|
naturalmente hai messo in conto nel tuo ragionamento che ci sn persone che non sentono la necessità e n hanno nemmeno l'intenzione ( per motivi loro, finanziari o meno) di cambiare di punto in bianco piattaforma e che quindi n si butteranno a pesce sulla Xbox360 o su altre consolle...e sulla base di quali titoli poi? Di quelli annunciati che poi magari nemmeno escono?
Al limite si potrebbe dire "vedremo"...no?
Quote:
In quanto a Nintendo rispetto le sue scelte di mercato, avrà un pubblico di nicchia se continua a puntare su rivoluzioni come quelle che ha presentato (quelle cose li vanno bene ai giapponesini che si divertono a sparare allo schermo con un telecomando a due grilletti ed a giocare con il solito Sper Mario oramai condito in tutte le salse, ma non per i consumatori occidentali) con la scusa di seguire una strada differente rispetto ai suoi rivali, maschera sapientemente il fatto che non è in grado di sostenere i costi di sviluppo tecnologico di console potenti ed avanzate come l'xbox 360 e la ps3.
|
che abbia fatto delle scelte discutibili a livello di progettazione se ne può parlare...descrivere tutto questo come un fallimento no perchè i numeri vi danno torto.
Il GameCube ad oggi ha venduto 20 mln di consolle, 2 in meno della Xbox.
Non vanta il servizio Live ma si può dire senza problemi che è la consolle meno soggetta tra le 3 a fenomeni di pirateria anche per la difficoltà intrinseca e a copiare i videogiochi e ad installare il chip.
E dato che i guadagni si fanno sui giochi e n sulle consolle ( anche perchè queste sn vendute sotto costo e lo saranno ancora per le prossime), 1+1...
Sul revolution n sò esprimermi per quanto riguarda le consolle portatili sicuramente la PSP è un osso duro...certe scelte troppo conservative però potrebbero n pagare a lungo andare ( cosa che Sony con i propri formati proprietari ha deciso di optare in passato e svariate volte n ha pagato...)