Quote:
Originariamente inviato da Ayertosco
Il gamecube ha venduto soprattutto in America...guarda caso il mercato principale...dove Nintendo vende ancora molto bene...basta vedere le quote software e hardware della NPD...soprattutto con i portatili. Ha avuto difficoltà solo in Europa e a fine ciclo in Giappone...e nonostante la mancanza di Third parties (la fortuna delle altre due)fino all'ultimo anno è stato alla pari con xbox (console in perdita, 5 miliardi di dollari...Gamecube, console su cui Nintendo ci guadagnava già 12 dollari dalla prima venduta).
|
Nel mercato console portatili non ho nulla da dire, anzi, nintendo la fa comunque da padrone, ma il gamecube è una console uscita già vecchia in confronto alla concorrenza (che offriva console con più funzionalità) e con software discutibile se prendiamo i gusti dei consumatori occidentali.......non dico che bisogna fare solo giochi all'occidentale (anche se a me andrebbe più che bene perchè a parte alcuni degni di nota non gioco a videogiochi di stampo orientale che non mi piacciono un gran che), perè microsoft ha dimostrato di aver sbagliato, ma bisogna bilanciare la cosa offrendo software per tutti i gusti come ha fatto sony negli ultimi anni e non a caso ha venduto 90 milioni di console surclassando i suoi rivali tanto che non ha avuto punti deboli in alcun mercato continentale (premetto che non sono un fanboy sony o microsoft anche se gioco su xbox oltre che sull'amato pc

)