Quote:
Guarda che Nintendo rispetto a Sony (anche se in difficoltà finanziarie) e microsoft è un nanetto ed i milioni di console li ha venduti soprattutto in giappone togliendo soprattutto in quel mercato quote all'xbox che ha avuto molta difficoltà ad imporsi visto il suo comparto giochi che soddisfa soprattutto i gusti occidentali (tanto che con la nuova X microsoft ha assoldato il fior fiore degli sviluppatore orientali per recuperare questo gap)...
Devo dire che dalle nostre parti nonostante il mio continuo girare per i supermercati e nonostante conosca tantissima gente che gioca su console non ho mai visto nessuno con il gamecube (rispetto comunque pienamente la tua fedeltà nintendo anche se te fai parte di un ristretto cerchio di appassionati).
I bei tempi di nintendo sono passati ed io qualche volta ho nostalgia di quei tempi, ma nintendo è rimasta indietro in questi anni perchè sopratutto in campo software è stata molto meno innovativa di quanto sembri o voglia far sembrare....
A me comunque piacerebbe avere almeno tre copetitors ad armi uguali nel mercato console, ma come vedi nintendo stà pino piano perdendo il treno ed alcuni anni fa ha anche rischiato di fare la fine di sega
|
Il gamecube ha venduto soprattutto in America...guarda caso il mercato principale...dove Nintendo vende ancora molto bene...basta vedere le quote software e hardware della NPD...soprattutto con i portatili. Ha avuto difficoltà solo in Europa e a fine ciclo in Giappone...e nonostante la mancanza di Third parties (la fortuna delle altre due)fino all'ultimo anno è stato alla pari con xbox (console in perdita, 5 miliardi di dollari...Gamecube, console su cui Nintendo ci guadagnava già 12 dollari dalla prima venduta).