Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
Gli alimentatori di marca, oltra a garantire i numeri che scrivono, hanno circuiterie più costose e di conseguenza più stabili in ogni circostanza. Gli Enermax, OCZ, TAGAN ecc.. ecc. Hanno amperaggi molto alti; hanno tanti di quei circuitini di protezione che rendono al computer un'energia molto più pura di un ALI da 40 Euro. Si proteggono molto meglio da sovraccarichi e scherzi accidentali della rete elettrica... insomma sono un altro pianeta. Cmq se leggi il mio post dopo quello di atarum0r0, ti ho consigliato un ALI da 87 € che è ottimo... e silveralien sa anche dove fartelo comprare a questo prezzo 
|
Non riesco a capire una cosa...L'ali in sign fa, sulle due linee 12V, rispettivamente 16A e 18A, per un totale di 216W sulla linea con amperaggio più alto. Guardando altri alimentatori, tipo enermax tagan ecc, ho notato che solo i modelli sui 600W superano i 18A nelle linee da 12V.
Quindi, considerando che la x850xt PE in full consuma circa 240W, volevo capire come fa la gente con ali da 18A a gestire un mostro del genere.
Le domande sono:
La scheda viene alimentata anche dalla porta pci-e (circa 75W erogabili) pur avendo collegato il cavetto di alimentazione alla linea 12V?
C'è differenza fra i 18A erogabili dal mio alimentatore e quelli di un enermax di fascia medio-alta (450-500W)?
Come cavolo faccio a distinguere le due linee (quella da 18A e quella da 16A) nel mio ali, dato che non ci sono indicazioni?