Quote:
Originariamente inviato da pod
forse con un vetro più sottile (tipo 1mm) può funzionare.
io ho solo vetri da 4 a 6 mm e con questi non funziona
magari se il vetro è fine il raggio ce la fa a passare attraverso al vetro e a tornare indietro.
chi può provare?
|
guarda il raggio passa di sicuro il problema è come...io non vorrei che la cosa sia tarata per avere un cammino molto breve...nel senso che il raggio esce dall'emettitore rimbalza sulla superficie che, con mouse su pad normale o su scriania, è vicinissima e torna al rilevatore...non vorrei che anche con un salto di un paio di mm senza materiale in mezzo il sensore faccia fatica a decifrare il segnale...bisogna informarsi sperando di trovare dati tecnici.
lunedì provo con plasticaccia fina poi cerco di rimediare vetro sottile..anche se...
pod tu che hai già sottomano l'alluminio satinato fai sta prova: alluminio e sopra un foglio di quelli lucidi...sai quelli che usano i prof per proiettare con la lavagnetta luminosa...quelli, se ne rimedi uno in cartolibreria o in copisteria vediamo come si comporta...io potrei provare con tavolo sotto e lucido lunedì.
vediamo se quel coso è trasparente al segnale.