View Single Post
Old 28-10-2005, 19:39   #1
Alessio73
Senior Member
 
L'Avatar di Alessio73
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
[Official Thread] Acer Aspire 5514wlmi

Notebook Acer Aspire 5514wlmi
ultima modifica: mar 27 nov 2007 ore 18:46
a cura di Alessio73(Rubber) & Apollo86

Ultime novità: A quanto pare nei modelli con scheda TV dovrebbe esserci compreso il telecomando, ho scaricato il manuale e la notizia mi ha reso felice: link al manuale in italiano
  • Scritta la recenzione la trovate in questo tread!
  • Link all'utilissima F.A.Q. sui portatili click qui
  • Link alla pagina dove reperire informazioni sul rimborso licenza S.O. Win non utilizzato click qui

Dopo aver preso in considerazione diverse offerte di mercato alla fine abbiamo deciso di ordinare il notebook in oggetto, ci arriverà la settimana prossima e saremo lieti di postare la nostra recenzione personale con relative foto.

SPECIFICHE TECNICHE: (in sintesi)
Processore: Pentium M 760 2Ghz Ram: 1Gb 2x512DDR2 max 2Gb
S.Video: Ati Radeon X700 256Mb HardDisk: 100Gb ATA Toshiba 4200rpm*
Display: 15.4" WXGA 16:10 1280x800 Crystal Brite 16ms response time
Unità Ottica: Masterizzatore DVD DL (Slot in) Pioneer**
Interfaccie di rete:
1 Rj 45 Lan 10/100/1000 - Intel® PRO/Wireless 2200BG (dual band 802.11b/g)
1 Rj 11 Modem 56K ITU V.92 approvato PTT; Wake-on-Ring ready
Altre interfaccie:
3 Usb 2.0 - 1 Firewire - 4in1(SD/MMC/MS/MS PRO) card reader
Bluetooth integrato (opzionale)***
Scheda TV con antenna analogica/digitale ed ingresso S.Video acquisizione in Mpeg2
Dimensioni e peso
364 (W) x 279 (D) x 33.9/38.9 (H) mm - 3.08 kg (6.78 lbs.)
Autonomia:
Fino a 3.5ore (dichiarata)
_______________________________________________________________
* Cosi mi ha detto il numero telefonico per informazioni Acer
** Suppongo solo Pioneer produca unita slot in per portatili ma posso sbagliare
*** il bluetooth è presente e funziona (modificato dopo averlo provato, inizialmente parlando con il supporto Acer che a quanto pare ne sapeva meno di me, mi riferirono che il bluetooth non c'era ed invece c'è e funziona l'ho provato con alcuni cellulari Nokia senza problemi)

potete reperire altre informazioni ed un tour virtuale in flash (molto esplicativo) ai seguenti link:
link: specifiche dettagliate - link: virtual tour (in inglese)

prezzo (medio) 1.549€
consiglio di estendere la garanzia a 3 anni con la formula Acer Advantage+danni accidentali 159€
dettagli sulla garanzia: link Acer Advantage (inglese)

Cosiderazioni ((IMHO)) in fase di acquisto:
Principalmente ho bisogno di un portatile versatile e potente, non disdegno il videogioco e mi piacciono i lanparty improvvisati con tanto di sfotto e litigate ... Ho una Lan domestica con 4 PC 2 miei e 2 di mio fratello velocità 1Gbit utilizzo spesso applicazioni di fotoritocco e grafica vettoriale, office autonomation e saltuariamente qualche applicazione di modellazione è rendering.
Non ho scelto un desktop replacemente da 17" per via dell'ingombro e dell'autonomia, non lavorerò sicuramente con il pc sulle ginocchia ma lo porterò con me se dovrò mostrare qualche lavoro o per testare reti wireless ed altre funzioni utili.
Anche se il 5514wlmi ha un peso "altino" per essere un 15.4" ha delle caratteristiche interessanti, prima fra tutte la possibilità di vedere la TV (analogica/digitale) quando sei fuori da casa, esempio pranzi fuori e non perdi comunque i Simpson e One Piece...., puoi anche registrarli e poui registrare in mpeg2 anche con ingresso S.Video.
(ho un amico che ha un aereo radiocomandato con telecamera wireless, che trasmette ad un ricevitore con uscita s.video, così possiamo fare delle belle riprese e registrarle senza usare periferiche esterne usb)
La seconda caratteristica che mi ha spinto a comprarlo è il Masterizzatore slot in (non ho visto molti portatili con questo sistema, apparte la serie Aspire 502x con Amd Turion) ho sempre avuto un debole per le ottiche slot in. e poi ho sentito parlare molto bene di questa che speriamo sia Pioneer!
Altra caratteristica di rilievo è la Ati Radeon X700 con 256Mb DDR di memoria dedicata, secondo me questa scheda è un ottimo compromesso tra consumi e potenza pura, anche se gli mancano pixel e vertex shader 3.0, secondo me una delle caratteristiche più importanti di una scheda video ed in futuro sarà una mancanza grave...
L'architettura centrino la conosciamo tutti i 2Mb di cache L2 ed in generale l'ottima efficienza del core, tra l'altro a 2Ghz (scende sotti i 40sec al SuperP) sono sufficienti per tutti i tipi di utilizzo, quando non ti serve lo utilizzi ad un clock/volt inferiore e quando ti serve potenza basta chiedere.
1Gb di Ram DD2 è sufficiente, il disco Toshiba anche se a 4200rpm dovrebbe comunque essere veloce, mantenendo silenziosità e bassi consumi(se è lo stesso del VAIO Fs351H l'ho provato di persona per 2giorni)
Comunque a differenza di scheda video e cpu, espandere HD e Ram è sempre possibile e questo portatile con 2Gb Ram+ HD 7200 "non se para" .
Non tutti i portatili integrano scheda Lan 10/100/1000 avendo la Lan domestica a 1000 mi fa comodo poter spostare più velocemente file di grandi dimensioni...
Ho letto un articolo a fine 2004 su un autorevole rivista che parlava del rinnovo e del miglioramento dei materiali e dell'ergonomia dei Notebook Acer e secondo me c'è stato tutto...

Last but not least

Il display! ora, capisco che non è Xblack, capisco che non l'ho visto, quindi non potrei dire è buono o meno ma posso dire in linea generale che:
1280x800 è una risoluzione "giusta" per un 15.4" di diagonale e 1680x1050 è troppo secondo me per quella diagonale, a casa il mio 19"Crt è impostato quasi sempre a 1280x1024 raramente a 1600x1200 o risoluzioni superiori.

Ho visto portatili con schermi lucidi e opachi e preferisco personalmente i lucidi, per una questione di abitudine perchè il crt è comq. più simile ad uno schermo lucido e gli opachi mi mettono un pò di tristezza (questo è strettamente personale)
Il suo response time di 16ms dovrebbe essere sicuramente positivo per i giochi "veloci".
Ultima considerazione, essendo più bassa sarà possibile giocare per un pò di tempo con molti dettagli alla risoluzione nativa del monitor, mentre secondo me a parte HalfLife ed altri giochi pro ATI a 1680x1050 dovrai levare molti molti dettagli e quindi non giocherai sicuramente alla risoluzione nativa del monitor.

Poi se proprio ne avrò bisogno ho sempre il CRT al quale posso collegarlo e spingerlo fino a 2048x1536.

non vedo l'ora di averlo sotto le mani e di spremerlo per fare una super recenzione, ho sempre "attinto" informazioni da questo forum e questa è la mia parte....

buona lettura

se vi interessa il notebook in oggetto è in vendita e perfettamente funzionante...

Ultima modifica di Alessio73 : 27-11-2007 alle 17:47.
Alessio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso