Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tutorial, consigli e trucchi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Win XP: come riparare il Boot Sector (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634090)


nicscics 29-02-2004 16:20

Win XP: come riparare il Boot Sector
 
Non mi stancherò mai di dire che "Prevenire è meglio che curare" e con Windows XP questo detto è quanto mai appropriato.

Se, infatti, nei sistemi Win9X eventuali errori nel settore di avvio del disco rigido potevano passare inosservati (Windows 95, Windows 98 o Millennium continuavano a funzionare imperterriti), ciò non può essere detto, se ci riferiamo ai sistemi su kernel NT, quali Windows 2000, Windows XP e 2003 Server.

Come avevo già esposto in passato, il legame hardware ed OS è molto più stretto, e di questo possiamo aver conferma nei casi (non così rari) in cui accade che, a causa di errori su disco rigido non per tempo corretti, si può verificare la corruzione di alcuni files preposti al caricamento del sistema operativo.

Windows XP non ci aiuta di certo, visto che interviene, tramite l'eseguibile CHKDSK.exe solo in caso di reset forzato del computer o di forti sbalzi di tensione, mentre trascura gli errori che si creano durante l'uso normale del PC.

E' dimostrato dai fatti che, su tre controlli preventivi effettuati con NDD, uno rileva errori nel boot sector (settore di avvio). Windows XP, invece, ignora tali "incongruenze" nel file system, sino a quando non sarà più in grado di leggere quei file critici preposti al rilevamento del sistema operativo stesso.

Ammettendo che, come sovente accade, non sia stata fatta alcuna manutenzione del disco rigido, vediamo come poter recuperare i files NTLDR e NTDETECT.COM, colpevolemente persi.
Per ripristinare i file danneggiati ntldr e ntdetect.com sarà sufficiente estrarli dal CD di Windows XP, facendo uso della recovery consolle e del comando COPY.

Avviate la console di ripristino avviando il PC dal CD di Windows ed al prompt digitate i seguenti comandi (dove "X" rappresenta la lettera del vostro lettore CD) al fine di sovrascrivere i files corrotti. Non dimenticate di eseguire una verifica preventiva dello stato del disco o partizione che sia.

COPY X:\i386\NTLDR C:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:

Per riparare il settore di avvio, sempre dal Prompt, digitate FIXBOOT e premente INVIO per confermare. Quindi rispondete "S" ("Y" se il cd di Windows è in inglese).

_/RM\_

Psiche 29-02-2004 18:26

Perfect!! :eek: :D

L'ho spostata nella nuova sez. "Tutorial, consigli e trucchi"

;)

nicscics 29-02-2004 19:28

:)

ATi7500 29-02-2004 19:58

Quote:

Originariamente inviato da nicscics
:)
buono a sapersi :)

cmq t vorrei raccontare un episodio ke m è successo un po d giorni fa in negozio..
arriva un cliente con un portatile, dice ke nn s avvia windows...
gli do una rapida okkiata...effettivamente s blocca durante il caricamento e resta fermo li...
allora ke faccio, entro nella console di ripristino con il cd d XP ed eseguo il comando chkdsk...rileva errori...
al ke digito chkdsk /r
sta 1 ora quasi a macinare...e quando finisce..reboot...
e windows PARTE....
spero possa essere utile anke questo dettaglio ;)


bYeZ!

nicscics 29-02-2004 21:17

Ciò dimostra quanto dico. ;)

Grazie per il contributo.

Ciao!

juza 02-03-2004 12:14

Curiosita': non disponendo del cd di installazione di Windows XP, posso usare i file NTLDR e NTDETECT.COM contenuti nel cd di Windows 2000 per risistemare Windows XP? Andrebbe bene anche se e' in inglese?
Grazie.

nicscics 02-03-2004 12:31

Non credo vadano bene... ma se non hai nulla da perdere, puoi provare.

juza 02-03-2004 12:34

Provo e vi faccio sapere.
Grazie infinite.

nicscics 02-03-2004 14:00

:)

Sihaya 01-05-2004 10:35

Ho provato in questo modo e purtroppo alla fine del caricamento del s.o. si riavvia continuamente; credo dovrò reinstallare il s.o; a tal proposito se decido di installarlo sullo stesso disco ma in una cartella differente perdo il contenuto dei documenti della precedente installazione, vengono cioè sovrascritti dalla nuova? Grazie :)

nicscics 01-05-2004 10:48

Ci sono buone probabilità che, in ogni caso, tu non possa più accedere ai documenti, se questi si trovavano in "C:\Documents and Settings\Nome Utente\Documenti".

Procurati i due files di XP, oppure recupera i documenti prima di reinstallare, altrimenti... "Sono C@zzi amico" come diceva l'alieno in Predator.

Sihaya 01-05-2004 11:32

Ho seguito la procedura descritta ma purtroppo anche copiando i due files dal cd di boot e facendo il bootfix alla fine del caricamento del s.o. il pc si riavvia immancabilmente :(
Se provassi a ridimensionare l'unica partizione esistente, crearne una nuova e installare lì il s.o. dovrei riuscire ad accedere alla cartella documenti, mi pare giusto? Così magari la salvo e poi formatto....potrebbe andare? :)

nicscics 01-05-2004 15:16

Prova.

LaZer 24-06-2004 21:57

anch'io ho problemi di avvio e vorrei usare la console di ripristino dal cd di windows....
purtroppo ho un hard disk serial ata e devo installare i driver altrimenti winxp non fa un ble niente...
per installarli bisogna premere F6 appena arriva la schermata blu del boot da cd....

arrivo al punto.... PREMENDO F6 NON SUCCEDE UN BEL NIENTE!!!
come è possibile? eppure per installare il tutto la prima volta aveva funzionato.

senza poter installare i driver sata non posso fare proprio niente perchè winxp non vede un disco fisso...

Come faccio???
quale può essere il problema dell' F6?

Ho provato anche sul computer portatile di mia mamma ma niente anche lì.... boh eppure aveva funzionato una volta....

ascaso 26-06-2004 14:33

un esempio pratico...
 
Forse posso aggiungere un 'esempio pratico...

Poco dopo aver installato una scheda audio ed un un blocco RAM ,riconosciuti a livello POST, ( test generale di iniziallizzazione periferiche che fa il PC all'accensione ) , ho riscontrato il seguente fenomeno:
Il computer carica regolarmante windows xp pro fino ad un certo purto dopo di che si avvete un clack (per gli utenti liguri: un CIOCCO!), poi un beep...appare la schermata titolo windows xp e rimane fermo li senza finire il caricamento; premendo ctrl + alt + canc parte regolarmente.
E' il caso che proceda alla riparazione del boot d'avvio seguendo come da post precedenti?

COMPLIMENTI ASSOLUTI

nicscics 26-06-2004 14:40

Re: un esempio pratico...
 
Quote:

Originariamente inviato da ascaso
Forse posso aggiungere un 'esempio pratico...

Poco dopo aver installato una scheda audio ed un un blocco RAM ,riconosciuti a livello POST, ( test generale di iniziallizzazione periferiche che fa il PC all'accensione ) , ho riscontrato il seguente fenomeno:
Il computer carica regolarmante windows xp pro fino ad un certo purto dopo di che si avvete un clack (per gli utenti liguri: un CIOCCO!), poi un beep...appare la schermata titolo windows xp e rimane fermo li senza finire il caricamento; premendo ctrl + alt + canc parte regolarmente.
E' il caso che proceda alla riparazione del boot d'avvio seguendo come da post precedenti?

COMPLIMENTI ASSOLUTI
Penso si tratti, più probabilmente, di qualche problema meccanico del disco. Gli errori nel boot sector non danno "rumori strani" o ciocchi, come qui in Liguria si suol dire.
:D

nicscics 26-06-2004 14:42

Quote:

Originariamente inviato da LaZer
anch'io ho problemi di avvio e vorrei usare la console di ripristino dal cd di windows....
purtroppo ho un hard disk serial ata e devo installare i driver altrimenti winxp non fa un ble niente...
per installarli bisogna premere F6 appena arriva la schermata blu del boot da cd....

arrivo al punto.... PREMENDO F6 NON SUCCEDE UN BEL NIENTE!!!
come è possibile? eppure per installare il tutto la prima volta aveva funzionato.

senza poter installare i driver sata non posso fare proprio niente perchè winxp non vede un disco fisso...

Come faccio???
quale può essere il problema dell' F6?

Ho provato anche sul computer portatile di mia mamma ma niente anche lì.... boh eppure aveva funzionato una volta....
Hai controllato che la pressione sia ripetuta ed operata nel giusto istante?

Hai verificato che non sia la tastiera far le bizze?

In caso contrario mi sembra impossibile che tu non possa attivare la procedura per i drivers di terze parti.

ascaso 26-06-2004 14:51

Proble maccanico del Hard disk??
 
Ma come mai poi quel beep e quel caricamento non risolto se non con ctrl + alt + canc?
Effettivamente l'Hard disk è vecchietto..16 gb sarà del 2000 o giù di lì(il pc non è mio)?

Forse 4 anni cominciano ad essere tanti..se è quello poco male.. SI CAMBIA L'HD!!!

GRAZIE AMICO SANREMESE

ps Ma è vero che a Sanremo mettete le noci nel pesto?

CIAO

nicscics 26-06-2004 15:10

Re: Proble maccanico del Hard disk??
 
Quote:

Originariamente inviato da ascaso
Ma come mai poi quel beep e quel caricamento non risolto se non con ctrl + alt + canc?
Effettivamente l'Hard disk è vecchietto..16 gb sarà del 2000 o giù di lì(il pc non è mio)?

Forse 4 anni cominciano ad essere tanti..se è quello poco male.. SI CAMBIA L'HD!!!

GRAZIE AMICO SANREMESE

ps Ma è vero che a Sanremo mettete le noci nel pesto?

CIAO
Vivo a Sanremo, ma non vi sono nato e non mi piace il pesto, visto che sono allergico ai formaggi e derivati vari del latte. Il mio piatto preferito sono gli spaghetti alle vongole veraci. Veraci... ti dice qualcosa? ;)

Bye! :)

PoW3r 16-07-2004 18:39

nicscics a me il pc non si avvia, mi esce l'errore il metodo x riavviare, ma la cosa strana che il bios non mi legge il Primary master e il Secondary slave. Come posso risolvere?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.