Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   News (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Apple è la società di maggior valore al mondo: superato anche il colosso petrolifero Saudi Aramco. Ecco quanto vale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918731)


Redazione di Hardware Upg 03-08-2020 09:01

Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ale_91185.html

Dopo una seduta di borsa che fa segnare una crescita superiore al 10% del titolo AAPL, la Mela diventa la società di maggior valore al mondo con 1840 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dinofly 03-08-2020 09:06

Considerano l'attuale marginalità di Aramco, la differenza di valore sta nel valore attuale del potenziale di crescita: dipendenza dal petrolio calante, apple sempre più dominante nel mondo elettronica di consumo.

Ragerino 03-08-2020 09:23

Sono soldi che 'non esistono'. Che asset ha Apple? Se domani la borsa andasse in fumo, materialmente cosa possiede?

E' come il discorso di Tesla. Compagnia minuscola che produce pochissime auto di lusso, che 'vale' più di giganti da milioni di auto all'anno, con decine di fabbriche sparse per il mondo e decine di migliaia di dipendenti. Ooook.

Mechano 03-08-2020 09:32

Quote:

Originariamente inviato da Dinofly (Messaggio 46907544)
Considerano l'attuale marginalità di Aramco, la differenza di valore sta nel valore attuale del potenziale di crescita: dipendenza dal petrolio calante, apple sempre più dominante nel mondo elettronica di consumo.

Vuoi dire che da quando i ragazzi preferiscono il cellulare al motorino, vale di più il produttore dei telefoni che quello di benzina per il motorino?

RaZoR93 03-08-2020 09:35

Quote:

Originariamente inviato da Ragerino (Messaggio 46907570)
Sono soldi che 'non esistono'. Che asset ha Apple? Se domani la borsa andasse in fumo, materialmente cosa possiede?

E' come il discorso di Tesla. Compagnia minuscola che produce pochissime auto di lusso, che 'vale' più di giganti da milioni di auto all'anno, con decine di fabbriche sparse per il mondo e decine di migliaia di dipendenti. Ooook.

Paragone completamente improprio.
Apple è la società che genera più utili netti e flusso di cassa al mondo e lo è da quasi 10 anni ormai.

Apple ha 317 miliardi di dollari di "asset", stando al trimestre fiscale più recente, ma gli asset fisici non sono così importanti nel stabilire il valore di un'impresa. Apple ha liquidità, brand e una chiara posizione sul mercato che valgono molto di più di specifici impianti industriali.
Discorso analogo per Microsoft, Google e Facebook (che insieme ad Apple e Amazon sono le società con maggior valore al mondo).

phmk 03-08-2020 09:49

New dot.com ??
 
Mi sa di una "bolla" pazzesca ...
Più di Aramco ?? :D :D :D
Ma qualcuno ha visto che impianti ha la Aramco ?

demon77 03-08-2020 09:51

Quote:

Originariamente inviato da Ragerino (Messaggio 46907570)
Sono soldi che 'non esistono'. Che asset ha Apple? Se domani la borsa andasse in fumo, materialmente cosa possiede?

E' come il discorso di Tesla. Compagnia minuscola che produce pochissime auto di lusso, che 'vale' più di giganti da milioni di auto all'anno, con decine di fabbriche sparse per il mondo e decine di migliaia di dipendenti. Ooook.

Mi sa che non hai ben chiaro parecchie cose del sistema finanziario azionario. :stordita:

Dinofly 03-08-2020 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Ragerino (Messaggio 46907570)
Sono soldi che 'non esistono'. Che asset ha Apple? Se domani la borsa andasse in fumo, materialmente cosa possiede?

E' come il discorso di Tesla. Compagnia minuscola che produce pochissime auto di lusso, che 'vale' più di giganti da milioni di auto all'anno, con decine di fabbriche sparse per il mondo e decine di migliaia di dipendenti. Ooook.

Se sei così brillante e ne capisci più del mercato, hai la grande possibilità, offerta dal mercato stesso, di correggere gli errori degli agenti nel prezzare, attraverso arbitraggio. E potrai diventare ricco nel farlo.
Shorta le azioni di queste società e chiamaci quando inauguri il tuo yacht.

Dinofly 03-08-2020 10:24

Quote:

Originariamente inviato da phmk (Messaggio 46907609)
Mi sa di una "bolla" pazzesca ...
Più di Aramco ?? :D :D :D
Ma qualcuno ha visto che impianti ha la Aramco ?

https://specials-images.forbesimg.co....jpg?fit=scale

jepessen 03-08-2020 10:35

Quote:

Originariamente inviato da Ragerino (Messaggio 46907570)
Sono soldi che 'non esistono'. Che asset ha Apple? Se domani la borsa andasse in fumo, materialmente cosa possiede?

E' come il discorso di Tesla. Compagnia minuscola che produce pochissime auto di lusso, che 'vale' più di giganti da milioni di auto all'anno, con decine di fabbriche sparse per il mondo e decine di migliaia di dipendenti. Ooook.

Tu si' che ne capisci di finanza ed economia, mia come tutti i laureati e i miliardari che campano di queste cose comprandosi ville e yacht con il nulla materiale che possiedono...

Piedone1113 03-08-2020 10:46

Quote:

Originariamente inviato da jepessen (Messaggio 46907659)
Tu si' che ne capisci di finanza ed economia, mia come tutti i laureati e i miliardari che campano di queste cose comprandosi ville e yacht con il nulla materiale che possiedono...

Ma apple è molto più vulnerabile:
Se domani il governo cinese e russo dichiarerebbero che apple potrebbe far spionaggio per il governo usa e ne bandiscono dispositivi e servizi dalle loro nazioni la capitalizzazione si dimezzerebbe nel corso di un trimestre.

Apple non offre servizi essenziali per una nazione ed anzi per molti stati il suo ban ( anche a causa delle sue politiche fiscali) oltre alla ritorsione verso il governo usa ( e sappiamo tutti perchè) aumenterebbe il flusso di cassa dei loro stati

turcone 03-08-2020 10:47

Quote:

Originariamente inviato da Dinofly (Messaggio 46907544)
Considerano l'attuale marginalità di Aramco, la differenza di valore sta nel valore attuale del potenziale di crescita: dipendenza dal petrolio calante, apple sempre più dominante nel mondo elettronica di consumo.

senza offesa ma quanta ignoranza in questo commento : la nostra società dipende dal petrolio
per farti un esempio la benzina o diesel è la parte meno remunerativa dello sfruttamento del petrolio per quello gli arabi sono i più grandi investitori nei motori ibridi o elettrici
prova a pensare a un mondo senza petrolio e torniamo indietro di 200 anni : non avresti medicine, niente plastica, niente colture agricole ad alta efficienza,nessuna strada e autostrada e penso nel tuo caso la più importante nessun telefono cellulare

Piedone1113 03-08-2020 10:50

Quote:

Originariamente inviato da turcone (Messaggio 46907675)
senza offesa ma quanta ignoranza in questo commento : la nostra società dipende dal petrolio
per farti un esempio la benzina o diesel è la parte meno remunerativa dello sfruttamento del petrolio per quello gli arabi sono i più grandi investitori nei motori ibridi o elettrici
prova a pensare a un mondo senza petrolio e torniamo indietro di 200 anni : non avresti medicine, niente plastica, niente colture agricole ad alta efficienza,nessuna strada e autostrada e penso nel tuo caso la più importante nessun telefono cellulare

Come non darti ragione:
Eni in val d'agri cerca di ricontrattare al ribasso le royalty sulle estrazioni perchè il petrolio estratto è molto leggero ( solventi e carburanti) e quindi poco renumerativo.
Il greggio estratto a vederlo primo della raffinazione ha quasi la stessa limpidezza dell'acqua.

RaZoR93 03-08-2020 10:59

Quote:

Originariamente inviato da turcone (Messaggio 46907675)
senza offesa ma quanta ignoranza in questo commento : la nostra società dipende dal petrolio
per farti un esempio la benzina o diesel è la parte meno remunerativa dello sfruttamento del petrolio per quello gli arabi sono i più grandi investitori nei motori ibridi o elettrici
prova a pensare a un mondo senza petrolio e torniamo indietro di 200 anni : non avresti medicine, niente plastica, niente colture agricole ad alta efficienza,nessuna strada e autostrada e penso nel tuo caso la più importante nessun telefono cellulare

Il petrolio è fondamentale, ma è una commodity il cui prezzo è stabilito dal mercato, soggetto a grossi movimenti che possono anche ridurre drasticamente i margini e senza vere prospettive di crescita a lungo termine.
Motivo per cui le società che operano nel campo del petrolio sono trattate esattamente come commodity stocks: multipli bassi.
Ecco il prezzo del petrolio negli ultimi 20 anni, così come stabilito dal mercato Futures ($CL continuous contracts) :



Apple è il contrario di tutto questo.

Dinofly 03-08-2020 11:10

Quote:

Originariamente inviato da turcone (Messaggio 46907675)
senza offesa ma quanta ignoranza in questo commento : la nostra società dipende dal petrolio
per farti un esempio la benzina o diesel è la parte meno remunerativa dello sfruttamento del petrolio per quello gli arabi sono i più grandi investitori nei motori ibridi o elettrici
prova a pensare a un mondo senza petrolio e torniamo indietro di 200 anni : non avresti medicine, niente plastica, niente colture agricole ad alta efficienza,nessuna strada e autostrada e penso nel tuo caso la più importante nessun telefono cellulare

Ma davvero? La plastica è un composto organico derivato dal petrolio?

Grazie per avermelo detto, tu si che sei così acculturato.

Suvvia, nessuno sta dicendo che il futuro è azzerare la domanda i petrolio, ma è chiaro che ci si aspetta una grossa riduzione di consumo negli anni a venire per via degli enormi e forzati incentivi alla riduzione dell'uso di combustibili fossili, in particolare nella componente trasportation che è una delle principali.

Ed è il motivo per cui i fondi sovrani stanno diversificando da bestie. Ma tu sei ignorante, per davvero, e non ne avevi la minima idea.

Detto questo non hai neanche capito il punto del mio post.
La prouzione di cashflow di ARAMCO è pazzesca, ben al di sopra di Apple, l'unica giustificazione per dare la stessa valutazione ad Apple è quella dell'elevato valore attuale delle opportunità di crescita, mentre in ARAMCO le stesse sono probabilmente negative.

C'è anche un tema di equilibri competitivi e sostenibilità dell'OPEC ad esempio.
Ma non credo tu abbia gli strumenti base per capirli, se già un post semplicissimo ti ha mandato in crisi il cervello e hai pensato che si ipotizzava la fine della domanda di petrolio (perchè poi, maledetto effetto dunning-kruger).

Quote:

farneticazioni varie su asset fisici e intellettuali
Dove sta scritto che il grosso del valore di una società sta in asset fisici, il valore stesso degli asset fisici risiede nel loro replacement cost (non sempre, ma semplifichiamo), e il loro replacement cost dipende in stragrande maggioranza dalla knowledge che integrato.
Un automobile vale molto di più del metallo usato per produrla perchè INCORPORA la conoscenza e l'organizzazione della produzione necessaria per trasformare il metallo in un automobile.
E talvolta quella conoscenza distintiva è la stragrande maggioranza del valore di sostituzione dell'asset, perchè ci sono dei poteri di mercato di un certo tipo: apple estrae il 50% dei profitti del mondo della telefonia perchè possiede competenze che incorpora nei prodotti, quale UX design, Brand, Design stesso, la proprietà intellettuale del proprio SW, il valore che deriva dai developers che pubblicano su Appstore, etc.

Mi dovrebbero pagare perchè continuo a insegnare "Basics of the world" su questo forum. Se siete rappresentativi della cultura media dell'italia non mi stupisce che siamo dove siamo, ma anzi mi stupisce che siamo ancora nel g8.

pengfei 03-08-2020 11:10

Quote:

Originariamente inviato da turcone (Messaggio 46907675)
senza offesa ma quanta ignoranza in questo commento : la nostra società dipende dal petrolio
per farti un esempio la benzina o diesel è la parte meno remunerativa dello sfruttamento del petrolio per quello gli arabi sono i più grandi investitori nei motori ibridi o elettrici
prova a pensare a un mondo senza petrolio e torniamo indietro di 200 anni : non avresti medicine, niente plastica, niente colture agricole ad alta efficienza,nessuna strada e autostrada e penso nel tuo caso la più importante nessun telefono cellulare

Solo circa il 4% del petrolio estratto viene usato per produrre la plastica, in Europa dovremmo essere tra il 4% e 6%, l'87% per i trasporti, quindi c'è spazio per un crollo abbastanza enorme del fatturato delle società petrolifere, considerato anche che se cala la domanda il prezzo di solito scende

cronos1990 03-08-2020 11:53

Quote:

Originariamente inviato da Dinofly (Messaggio 46907715)
Ma davvero? La plastica è un composto organico derivato dal petrolio?

Organico? :stordita:

Piedone1113 03-08-2020 12:02

Quote:

Originariamente inviato da pengfei (Messaggio 46907716)
Solo circa il 4% del petrolio estratto viene usato per produrre la plastica, in Europa dovremmo essere tra il 4% e 6%, l'87% per i trasporti, quindi c'è spazio per un crollo abbastanza enorme del fatturato delle società petrolifere, considerato anche che se cala la domanda il prezzo di solito scende

"Solo" il 55% dell'estrazione del petrolio viene usato nel settore trasporto, e non l'87% come da te riportato.
Del Greggio ( Meglio chiamarlo Greggio, perchè petrolio è un raffinato) estratto il 55% destinato ai trasporti ( non solo autotrazione, ma anche aereo, mare e ferro) per cui l'autotrazione su gomma incide molto meno del nominativo 55%.

Il 7% per il settore energetico ( sia centrali che generatori di backup)

Il 17% nell'industria ( e per il 10% parliamo di industria farmaceutica)
Il settore petrolchimico ( inclusi i concimi) assorbono il 12% della produzione, ma sono inclusi anche solventi e vernici oltre alla plastica.
Il 10% è usato dal commercio ( Hai presenti gli imballaggi e l'industria tessile, e le scarpe?)

In definitiva il settore petrolifero per i prossimi 20 anni potrebbe al massimo avere una curva piatta di crescita dei consumi, e non certo una contrazione. In fatturato potrebbe calare di qualche punto percentuale all'inizio, per poi risalire ai valori "normali" con la ripresa economica.

Piedone1113 03-08-2020 12:04

Quote:

Originariamente inviato da cronos1990 (Messaggio 46907764)
Organico? :stordita:

Perchè ti sembra scorretto?
Chimicamente Petrolio e suoi derivati sono composto organici.

randorama 03-08-2020 12:14

Quote:

Originariamente inviato da cronos1990 (Messaggio 46907764)
Organico? :stordita:

visto che contiene carbonio... (e come non potrebbe, visto da cosa deriva?)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1