Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tablet (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=135)
-   -   ACER iconia a1-810 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2583470)


Larsen 17-07-2013 15:59

ACER iconia a1-810
 


Preso scorsa settimana, arrivato oggi, ancora da effettuare la prima carica.
Avevo bisogno di un 8" a 4:3, possibilmente con gps ma senza 3g... ed eccolo saltare fuori: costo basso e ha tutto quello che mi serve.

su consiglio di altri "androidiani" ho preso il 16gb, perche' l'8gb lasciava veramente poco spazio (e in effetti... ho gia' cominciato a mangiare memoria abusando del market..).

che dire?... e' veloce, reattivo, monta l'ultima versione di android 4.2.2, l'unica customizzazione di acer e' legata a delle gesture piuttosto comode, per il resto e' android liscio.
la fotocamera non e' un fulmine di guerra come qualita', ma e' veloce... quella anteriore non saprei, e' peggio di una webcam... ma non e' un'aspetto che mi interessa su un tablet.

il touch dopo l'aggiornamento iniziale e' piu' reattivo (c'e' una patch di acer da installare subito), ed e' parecchio sensibile.

il wifi va bene, il mio collo di bottiglia e' la rete dopo il router :D non prima...
il gps ha fatto il fix mentre giocherellavo con le impostazioni del nav, in casa, in un posto dove ne' il vecchio htc hd, ne' (vabbe'... :D) il gps della psp son mai riusciti a trovare la posizione, quindi buono direi.

lo schermo e' un 1024x768, senza sensore di luminosita': in casa va benone, anzi, e' pure troppo luminoso se messo al massimo, io lo tengo sotto la meta', fuori... eh... lo schermo e' lucido, soffre i riflessi, si vede poco in pieno sole.
l'angolo di visione e' ottimo (al chiuso ;) ).

non ho provato ancora a buttarci dentro una microSD, ne ho solo da 8gb disponibili, ma per ora ho 12gb di spazio ancora liberi, quindi...

ah, una cosa interessante: la presa audio gestisce anche il microfono in un'unico jack... ho preso l'auricolare che avevo sul tavolo dell'htc e funziona benone... cosa curiosa: su youtube il tasto di risposta sull'auricolare mette in pausa (e riavvia) il video.

un'altra cosa che mi ha stupito, ma non so ancora se positivamente o meno, e' la "solidita'" percepita: e' denso, forse un po' pesante in confronto agli altri pesi piuma.
a me sentirlo cosi' solido e "pieno" (non saprei come dire... certi device sembrano giocattoli di plastica vuoti...) non dispiace, pero' magari con sessioni di "trono" un po' piu' lunghe potrebbe risultare fastidioso... non so, per ora mi piace come "presenza".

la cover posteriore e' di plastica, cornice di allumino, non c'e' molto da dire... non ho capito se il vetro e' vetro vero (leggo in giro gorillaglass, ma non so) oppure acrilico.

supporta l'otgUSB, ma non ho il cavetto quindi non saprei...
BT 4.0, ma non l'ho provato, quindi anche qui, non saprei...

ho attivato la funzione "sviluppatori" per poter caricare eventuali apk dal pc, invece di lasciarlo a scaricare per ore col wifi che consuma la batteria e basta (non e' il root eh... non ho intenzione di rootarlo finche' e' in garanzia, e' arrivato stamattina!).

chi ce l'ha? come si trova?

Larsen 18-07-2013 17:10

prima ricarica fatta, e con ancora un 30% di batteria e' durata circa 20 ore, con un'uso piuttosto pesante tra prove di applicazioni e "paciocchi" vari.

la posta mi e' piu' comoda tenerla solo li che non sul pc :D

raphel 19-07-2013 09:06

...a breve sarò dei vostri lo sto aspettando per lunedì:D
ma alla fine il gps come va realmente? ho letto pareri contrastanti...ma son perplesso perchè chi si lamenta del gps poco prestante si lamenta pure dell'autonomia che in realtà mi sembrava un punto forte e condiviso tra quasi tutti i possessori del tablet... :muro:

Larsen 19-07-2013 10:23

guarda, il gps ha fatto il fix in casa, dove nessun altro gps prende... e l'ha fatto per caso, nel senso che non mi serviva :D ma era attivo e bon.

l'autonomia: in questo periodo ovviamente lo sto usando parecchio, ma con il 70% di carica s'e' fatto 20 ore... stressandolo meno dura due giorni di sicuro.

conta che e' sempre con wifi attivo perche' l'ho destinato a client di posta primario... ovvero la ricevo e leggo solo piu' li, quindi e' sempre in ricerca.

sul funzionamento dei navigatori gps... bho? dipende dal programma, non ho ancora avuto modo di testarlo, lo faro' domenica, ne ho preso ovviamente uno free e offline.

io son soddisfatto, considerando il prezzo e le caratteristiche per me irrinunciabili (8", 4:3, gps e wifi).
qualcuno leggendo in giro si lamenta dello schermo... 1024x768, per me va piu' che bene... ci sono cinesate che costano meno, sempre con 8", ma sono 800x480... e francamente un po' poco.

l'unica cosa che veramente e' di bassa qualita', ma non mi importava granche', sono le fotocamere: quella frontale e' praticamente una webcam di 10 anni fa come qualita', quella posteriore e' 5mpx ma senza autofocus e con un sensore che, almeno secondo me, ha parecchio "rumore" (le foto sono sempre un po' sgranate).

raphel 19-07-2013 11:26

...infatti...ho letto del tuo fix casuale poco sopra :D ...ed è per questo che chiedevo conferme...e in effetti in giro per il web ho letto un'altra opinione positiva sul gps...e questo mi rincuora perchè lo usero' anche come navigatore...
anche se più che altro l'ho preso per vedere film in streaming da internet (legali tipo chili o acetrax per intenderci) eliminando il mastodontico tower che ho vicino alla tv (e dire che lo avevo assemblato apposta per fargli fare da centro multimediale) ma le dimensioni li di fianco ingombrano parecchio...daqui l'idea di prendere un tablet...ero li li per prendere un ipad mini (anche se non nutro particolare simpatia per la roba di cupertino) perchè non trovavo nulla della giusta dimensione e con porta hdmi senza prendere cineserie (mi hanno fregato una volta e non accadrà più)...poi ho visto l'iconia ed ho deciso dopo qualche giorno di "studio" su internet...e penso proprio di aver fatto un'ottima scelta confrontando la concorrenza...

Larsen 19-07-2013 12:28

non so come sia sulla tv, non ho il cavetto ;) , ma i film si vedono bene, senza "ghost" o cali di frame... uso vlc per i video, e anche lo spostamento veloce e' veramente istantaneo.

ovviamente l'unica cosa in cui i 16:9 sono meglio e' nella visione dei film... visto che sul 4:3 ti piazza le bande nere sopra e sotto... ma quello e' ovvio.

raphel 19-07-2013 12:38

...ma sai..alle bande nere penso non ci farei neppure caso...volendo c'è la funzione "estendi" di mx mediaplayer che pero' fa ingrassare un po tutti sullo schermo :D
...io penso che alla fine per un tablet l'importante è l'usabilità generale e i 4:3, chechè ne dicano certi puristi, per me sono la misura migliore...poi se teniamo conto che ha anche porta hdmi, rara su altri device...alla fine il rapporto qualità prezzo non ha eguali su questo acer...
...tu hai già installato la patch per migliorare la sensibilità dello schermo?oppure era già sensibile di suo...
...ora devo trovare un adattatore hdmi da non svenarmi :)

...speriamo poi che riescano a mettere a punto un toolkit stabile per fare il root...cosi forse si potrebbe sfruttare appieno la memoria espandibile...

StarlessLoveless 19-07-2013 12:55

Caspita se davvero l'autonomia è buona come dite ci faccio un pensierino anche io...

raphel 19-07-2013 13:18

...io non posso ancora esprimermi perchè lo sto aspettando per lunedì...ma una delle cose che mi ha fatto optare per l'iconia, porta hdmi e prezzo a parte, è stato proprio leggere in giro pareri favorevoli circa l'autonomia...poi ovvio...dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa ma ho letto ce con un uso medio si arriva tranqullamente a 2 giorni...

Larsen 19-07-2013 13:23

le patch le ha installate da solo praticamente subito... appena settata la wifi.
e, si, ce n'e' bisogno... adesso e' quasi troppo sensibile: se mentre scrivi non alzi bene le dita prende l'input anche se a malapena stai sfiorando.

il root... mha... francamente non ne sento la necessita'... a parte installare le app sulla sd.
per la gestione dei file ho messo su airdroid... comodissimo, ti permette di gestire tutto (e ogni tipo di file) direttamente da browser web con un'interfaccia che ricorda un desktop normalissimo.
per installare apk non "ufficiali" uso APK installer, e c'e' il "trucchetto" di abilitare le opzioni da sviluppatore direttamente sul tablet, senza bisogno del root.

ovvio che sconsiglio l'8gb... perche' in effetti alcune app (giochi su tutti) sono pesantine... ma con 16gb va benone... avevo poi una sd da 8gb che girava e l'ho buttata dentro... ma ci ho messo solo qualche film e la musica...

l'autonomia a me pare buona per ora... il wifi sta acceso dalle 9 del mattino a mezzanotte, usandolo spesso per guardare la posta o facebook, o sullo store... qualche gioco... e dura un giorno, un giorno e mezzo.
non lo spengo mai, al limite di notte stacco la wifi e bon...

Larsen 19-07-2013 13:26

ah, dimenticavo: ha anche il "vibro"...
prontamente disabilitato perche' non mi serve a nulla, ma c'e'... anche per le notifiche: volendo si spegne l'audio e si mette solo la vibrazione per non disturbare.

raphel 19-07-2013 14:33

...ma la patch te la propone il tablet come aggiornamento oppure l'hai scaricata da qualche parte? perchè l'ho cercata sul sito acer ma non l'ho trovata...

iteressantissimo airdroid: non lo conoscevo mi hai dato già una dritta utilissima;)

..mah in effetti con 16 giga per l'uso che ne faro' ce n'è abbastanza...lo vedo sul nexus 4 e li ho su due navigatori e altra roba e son costantemente sui 7 giga liberi...anche su iconia basteranno...

sinceramente anche a me sembra inutile il vibro su un tablet senza funzioni telefoniche...

Larsen 19-07-2013 14:45

la patch la scarica appena vai nelle impostazioni >informazioni sul tablet > aggiornamento di sistema.

fa la verifica e scarica direttamente ;-)

airdroid e' ottimo: puoi usare il vrcode, se accedi con l'indirizzo web, se invece accedi con l'IP diretto non serve, ma soprattutto così funziona anche senza passare da internet (e infatti non ti mette banner ;-) ).

raphel 19-07-2013 15:01

...non mi resta che aspettare lunedì a sto punto!:D

grazie per le dritte!:cincin:

StarlessLoveless 19-07-2013 16:14

Sempre più interessante la faccenda.
Scusate se rinnovo la domanda, ma la possibilità di attaccarci una keyboard bluetooth o male che vada usb secondo voi c'è?

Larsen 19-07-2013 17:24

ovvio ;)

non ho una tastiera bt, ma monta il 4.0, e sto aspettando il cavo otgusb host...
con il cavo adattatore (3€ circa), ci puoi collegare chiavette 3g, memorie esterne (anche harddisk), mouse e tastiera senza nessun problema ;)

il cavetto l'ho preso da un rivenditore sconosciuto, e ci vorra' una 10ina di giorni per averlo, ma appena arriva provo ;)

edit: il cavetto che dico e' questo:


appena arriva voglio anche verificare se e' possibile attaccare un duplicatore di porte usb con alimentazione esterna, in questo modo ci attacchi veramente quello che vuoi ;)

Larsen 20-07-2013 12:31

tra l'altro, sempre a proposito di periferiche, pare che il six axis della play funzioni via bt, e probabilmente anche quello della 360, ma non posso provare perche' ho solo quello 360 col filo.

piccola parentesi: per fortuna che ho seguito il consiglio di un'amico che mi sconsigliava di prendere l'8gb... dopo pochi giorni di smanettamenti, la memoria interna e' gia' scesa a 4gb :D (e senza root non si puo' installare nulla su quella esterna)

Larsen 22-07-2013 10:15

provato il gps sul campo... fix in movimento entro una 30ina di secondi, l'unica pecca e' in effetti l'audio un po' basso, e quindi le indicazioni non sempre sono comprensibili.

sto ancora aspettando il cavo otg per le periferiche esterne, appena arriva aggiorno.

raphel 22-07-2013 15:14

... Dovrebbe essere arrivato.. Piùtar di lo vado a prendere e sta sera ci gioco un Po.. :D... Un cavo otg mi ero scordato che lo avevo già preso x un altro aggeggino Android così posso provare a vedere un Po come si comporta con le periferiche... Appena ho impressioni d uso aggiorno... X sopperire all altoparlante deficitario si potrebbe studiare di collegarlo alla radio tramite cavo aux solo che non so se si riuscirebbe ad alternare la voce navigatore con la musica.. :rolleyes:

Larsen 22-07-2013 16:57

si, oppure con un'auricolare... con o senza fili... che alla fine e' come avere un cellulare.

se poi l'autoradio supporta il bt (la mia no), potrebbe funzionare anche come certi navigatori, che abbassano la musica quando ti danno le indicazioni.

pero' non so, non ho modo di testarlo.

in ogni caso, con un'uso piu' "normale" (i primi 3 giorni l'ho spremuto veramente tanto), la batteria mi sta durando 2 giorni, con wifi sempre attivo, e alcune sessioni di gps.

per la maggior parte del tempo lo uso per ricevere le mail, che mi e' piu' comodo visto che mi avvisa, o le notifiche di fb.
qualche gioco anche pesante (asphalt e similari), un po' di web la sera... si sta comportando molto bene, benissimo se si pensa a quello che costa.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.